Page 3 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe1
P. 3
A ccoglienza Classe 1 a
di Alessandra MAGGI
MAPPA DELLE ATTIVITÀ
ITALIANO SCIENZE
• Presentazione di sé e scrittura • Lo schema corporeo.
spontanea.
INGLESE TECNOLOGIA
• I numeri. • Riciclo creativo.
MATEMATICA FINALMENTE STORIA
• Numeri, quantificatori e figure • Prima e dopo.
geometriche. TI CONOSCO
EDUCAZIONE FISICA MUSICA
• Esercizi di rilassamento. • Ritmo.
EDUCAZIONE CIVICA
• La diversità e il rispetto GEOGRAFIA ARTE E IMMAGINE
reciproco. • Concetti topologici. • Autoritratto.
in questa nuova avventura che è la
STEP scuola primaria, strutturiamo lo spa-
zio aula in modo che favorisca lo stare MARTINA
PIACERE, SONO IO insieme e la conoscenza reciproca. BENVENUTA IN 1 a
Il percorso di accoglienza proposto Prima di tutto disponiamo le sedie in
consente di scoprire alcune inclina- cerchio, mantenendo la distanza ri-
zioni di ciascun bambino, i prerequi- chiesta dalle regole anti Covid-19, e Attendiamo i bambini sulla porta ed
siti, che si sveleranno senza bisogno di decoriamo una scatola in modo che entriamo in aula insieme a loro. Fac-
troppe schede di lavoro. I primi giorni incuriosisca i bambini, tanto da vo- ciamo sedere un alunno alla volta e
di scuola sono molto preziosi per co- lerla aprire subito. sosteniamo chi non sa ancora ricono-
minciare a conoscere i nuovi com- Poi trascriviamo la prima parte della scere il proprio nome e, quindi, trovare
pagni e per la creazione del gruppo storia IO sono QUI su una pergamena il posto in autonomia. Una volta che
classe. Per questo proponiamo la let- e riponiamo quest’ultima all’interno tutti sono seduti, avviamo una conver-
tura di una storia che farà da sfondo della scatola, posizionata al centro del sazione per chiedere ai bambini cosa,
al percorso e che ha per protagonista cerchio. Sulla sedia di ciascun alunno secondo loro, contiene la scatola, cre-
IO, un personaggio un po’ misterioso possiamo far trovare un segnaposto re- ando un clima di suspense. A questo
che descrive la propria classe presen- alizzato con diversi cartoncini colo- punto, estraiamo la pergamena e ini-
tando i compagni e le loro peculiarità. rati, sul quale avremo scritto il nome di ziamo la lettura, sostenendola con la
Per accogliere i bambini e le bambine ognuno e la frase “Benvenuto/a in 1 ”. gestualità e la modulazione della voce.
a
NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza 3