Page 11 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe1
P. 11

1
                                                                                                               ª
                                                                         Accoglienza







        l’idea del maestro Emilio e distri-  Mettiamoci in una posizione in cui   della scuola ed è stato bellissimo
        buiamo agli alunni l’elenco del mate-  tutti riescono a vederci e iniziamo a   conoscere le specialità dei miei
        riale occorrente per la realizzazione di   suonare la nostra chitarra con gli ela-  compagni e divertirmi con tutte le
        una chitarra (v. figura n. 12) così che i   stici, proponendo diversi ritmi (suono/  loro proposte. E voi? Vi siete diver-
        bambini, con l’aiuto dei genitori, pos-  silenzio), alternandoli come prefe-  titi? Ah, quasi dimenticavo, “L’Ale”,
        sano procurarsi per tempo il materiale   riamo e chiedendo alla classe di ri-  la mia maestra dai capelli colo-
        necessario.                         produrli. Possiamo anche scegliere    rati, ci ha detto che è super bello
                                            qualche bambina o qualche bam-        che siamo tutti diversi nella nostra
           FIGURA n. 12
         MATERIALE OCCORRENTE               bino che si sostituisca a noi per fare   classe, perché così possiamo impa-
         • SCATOLA PER LE SCARPE;           da specchio.                          rare gli uni dagli altri e crescere
         • ELASTICI GRANDI;
         • COLORI O CARTA COLORATA.                                               scoprendo sempre cose nuove che
                                               DIVENTIAMO GRANDI                  magari non sapevamo e non pen-
         PROCEDIMENTO
         • PRENDI LA SCATOLA E TOGLI IL     INSIEME                               savamo potessero piacerci. Che
           COPERCHIO, USERAI SOLO LA        Educazione Civica                     bellezza e che gioia vivere que-
           PARTE SOTTO;
         • COLORA COME VUOI O USA LA        Chiudiamo questo percorso con         sta esperienza della scuola! Se ci
           CARTA COLORATA PER DECORARE      un’attività nella quale esaltare la bel-  rispettiamo e ci vogliamo bene,
           LA SCATOLA;
         • METTI GLI ELASTICI INTORNO ALLA   lezza dell’esserci trovati insieme e la   imparare e fare fatica sarà sicu-
           SCATOLA IN MODO CHE RESTINO      possibilità di vivere un anno in com-  ramente più bello, perché lo fac-
           TESI E PIZZICANDOLI SUONINO.
                                            pagnia. Riprendendo la storia della   ciamo insieme!
              DIVERTITI A SUONARE!          classe di IO, avviamo una conver-                            (Maggi A.)
                                            sazione per sottolineare quanto sia   Mettiamo in evidenza l’importanza
        Quando tutto il materiale sarà dispo-  importante scoprire le specialità di   della diversità e invitiamo i bambini
        nibile, leggiamo le istruzioni per la   ciascuno, che nel tempo potremmo   a scrivere sul quaderno i nomi dei
        costruzione della chitarra e suppor-  mettere a frutto. È importante far   componenti della classe, dei maestri
        tiamo gli alunni e le alunne fino a la-  emergere la bellezza dell’essere tutti   e delle maestre, sostenendoli in questa
        voro completato.                    diversi e possiamo farlo con queste   operazione. Quindi, prepariamo un
        Non dimentichiamo di prepararne     ultime parole di IO.                cartellone con la scritta Diventiamo
        una anche per noi. Lasciamo poi del                                     grandi insieme e invitiamo gli alunni,
        tempo affinché sperimentino la nuova   Eccomi. Di nuovo. Ormai sono     organizzati in piccoli gruppi, a colo-
        chitarra e si divertano a suonarla libe-  passati un po’ di giorni dall’inizio   rarlo a turno.
        ramente.
        È ora il momento di proporre l’atti-
        vità di musica di cui parlava il mae-
        stro Emilio.
        Raccontiamo loro che il maestro spec-
        chio si chiama così non solo perché
        la sua testa è super lucida e ci si può
        specchiare dentro, ma anche perché
        si diverte a farsi imitare quando suona
        la chitarra.
        Lui propone un ritmo e i suoi alunni
        lo copiano perfettamente.
        4    Cosa ne dite se proviamo anche
          noi?



                                                                  NUOVO        NEWS • Speciale Accoglienza  11
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16