Page 5 - DEMO - Nuovo Gulliver News - Progettazione CL5 - Italiano
P. 5

Italiano
                                                       CLASSE 5  a









          DICEMBRE
          DICEMBRE





           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
          •  Rilevare le caratteristiche di un testo.
          •  Comprendere le principali relazioni di significato tra le parole.




           CONTENUTI
          Testo poetico.
          Descrizione soggettiva e oggettiva.

          Omonimia, polisemia, sinonimia, antinomia e famiglie di parole.



           ATTIVITÀ
          Composizione di una poesia in rima.

          “Che figure!”: lettura di poesie per individuare metafore e similitudini.
          “Dai una forma”: trasformazione di poesie in calligrammi.
          Lettura di descrizioni e individuazione del punto di vista utilizzato dall’autore.

          Giochi per individuare e comprendere le relazioni di significato tra le parole.



           COSA VERIFICARE
          •  Individua metafore e similitudini.

          •  Riconosce descrizioni soggettive e oggettive.
          •  Individua sinonimi e contrari e crea famiglie di parole.



           TRAGUARDI DI COMPETENZA

          L’alunno:
          •  legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua
             il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura
             adeguate agli scopi;

          •  riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e
             caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono
             correlate alla varietà di situazioni comunicative.












                                    NUOVO         NEWS      5        Progettazione annuale 2025-2026
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10