Page 3 - DEMO - Nuovo Gulliver News - Progettazione CL5 - Italiano
P. 3

Italiano
                                                       CLASSE 5  a









          OTTOBRE
          OTTOBRE





           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
          •  Rilevare le caratteristiche di un testo.
          •  Produrre testi di vario tipo, rispettando le regole morfosintattiche e orto-

             grafiche.
          •  Riconoscere in un testo le parti del discorso.



           CONTENUTI

          Testo biografico e autobiografico. Pronomi personali.
          Parti variabili e invariabili del discorso.



           ATTIVITÀ

          Lettura e analisi di testi biografici e autobiografici per individuarne le caratte-
          ristiche. Produzione di un testo biografico e di uno autobiografico.
          Esercizi per riconoscere e utilizzare pronomi personali.

          “Ogni parola al proprio posto”: costruzione di una mappa grammaticale per
          classificare parti variabili e invariabili del discorso.



           COSA VERIFICARE

          •  Individua informazioni implicite ed esplicite di un testo biografico e auto-
             biografico.
          •  Elabora testi biografici e autobiografici.
          •  Discrimina e utilizza i pronomi personali all’interno di frasi e/o testi.
          •  Individua e riconosce le parti del discorso.




           TRAGUARDI DI COMPETENZA
          L’alunno:

          •  legge e comprende testi di vario tipo, ne individua il senso globale e le
             informazioni principali;
          •  scrive testi corretti ortograficamente, chiari e coerenti, legati all’esperienza
             e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre;

          •  padroneggia e applica le conoscenze fondamentali relative alle principali
             parti del discorso.





                                    NUOVO         NEWS      3        Progettazione annuale 2025-2026
   1   2   3   4   5   6   7   8