Page 41 - Nuovo Gulliver News - Demo Rivista cartacea - Novembre 2025
P. 41
5 ª
LA CIVILTÀ MACEDONE CIVILTÀ MACEDONE
STORIA LA
Scheda BES n. 1
Numera gli eventi della civiltà macedone. L’esercizio è
avviato.
1
Alessandro conquista Il re Filippo II di Sale al trono il
la Persia, l’Egitto e la Macedonia conquista figlio di Filippo II,
Mesopotamia. la Tracia e la Grecia. Alessandro.
Nel 323 a.C. muore L’Impero viene
Alessandro Magno. diviso in regni.
Indica con una XX se le affermazioni sono vere (VV) o false (FF).
V F
Alessandro Magno era un condottiero valoroso e carismatico
che ottenne il consenso dei popoli conquistati.
Tutti i popoli conquistati vennero considerati cittadini greci.
Alessandro Magno fece costruire nella città di Babilonia la
più grande biblioteca dell’epoca.
In epoca ellenistica si diffusero la scultura, le scienze e la
filosofia secondo la cultura greca classica.
Collega le definizioni alla parola corrispondente.
Divenne la città più importante SATRAPO
d’Egitto.
Scuola fondata ad Atene da ALESSANDRIA
Aristotele.
Nobile orientale che amministrava PERIPATETICA
una parte del regno.
COSA VERIFICARE: riordina i principali eventi che caratterizzano la civiltà macedone; conosce le caratteristiche e
il lessico relativi all’Impero macedone e alla civiltà ellenistica.
209
Francesca Odoardi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.

