Page 16 - cantieri
P. 16

3           La conoscenza del mondo


     anni



                    INPUT
                    INPUT


          Un mini mondo da scoprire

          Un pomeriggio, dopo l’uscita dei bambini, predisponiamo in


          un angolo dell’aula sezione un piano rialzato accessibile a tutti

          su cui sistemare un plastico che rappresenti il mondo dei di-


          nosauri.

       AZI, NUMERI, TEMPO A tale scopo, prendiamo una scatola di cartone e collochiamo


          all’interno vari elementi che caratterizzeranno il mini mondo:


            vulcani fatti con i coni di cartone, rivestiti con carta cre-
          3
            spa marrone e decorati con qualche striscia di carta velina


            rossa disposta in modo tale da simulare la lava;

            piante e alberi fatti con cartoncini colorati, anime dei ro-
          3
       CANTIERE AMBIENTE, SP  3  sabbia (in alternativa farina di mais) disposta su tutta l’a-
            toli di carta da cucina dipinti e plastilina;





            rea, e sassi;

            un contenitore di plastica piccolo e basso per ricreare una
          3
            pozza d’acqua.

          Infine inseriamo nell’ambiente appena costruito dei piccoli di-


          nosauri giocattolo e copriamo il tutto con un telo.

          La mattina seguente invitiamo il gruppo sezione a sedersi in


          cerchio e facciamo partire una serie di suoni e versi “caratteri-


          stici” dei dinosauri (non molto forti). Mostriamoci stupite e, ri-

          volgendoci ai bambini, diciamo:





    148           Progetto TRE-SEI Gulliver n. 216
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21