Page 11 - DEMO - Progetto TreSei - Progettazione a.s. 2025-2026 - Versione web
P. 11
ottica STEAM, anche l’utilizzo delle tecnologie e della didattica la-
boratoriale.
I percorsi di entrambi i progetti sono strutturati tenendo conto delle
tre fasce di età, con lo scopo di essere fruibili da scuole funzionanti
con sezioni sia omogenee sia eterogenee, ma anche per attività di
intersezione o “intrasezione”, in relazione alle progettualità dei sin-
goli contesti.
Occorre ricordare che offrire spunti di lavoro da contestualizzare
e rimodulare consente di valorizzare le competenze di ogni inse-
gnante e dei gruppi di lavoro interni alle scuole, poiché a loro spetta
tradurre le proposte in attività specifiche nel lavoro quotidiano con
i bambini. Anche le schede operative vanno intese come un’esem-
plificazione di proposte, avendo ben presente che la conquista delle
competenze passa da esperienze dirette, ragionate e sperimentate
con più linguaggi e canali sensoriali e che le schede operative as-
sumono significato solo se si configurano come momento di sintesi
delle concettualizzazioni.
Ogni mese è corredato da un titolo-tema, con diversi suggerimenti
didattici da realizzare. Alcune proposte del Progetto 1 seguono il
calendario stagionale (numeri di ottobre, gennaio, aprile e maggio)
e di eventi speciali.
La rivista offre anche la progettazione didattica per le sezioni pri-
mavera, per i laboratori di Inglese e per l’insegnamento della Reli-
gione Cattolica.
10
Progetto TRE-SEI Gulliver Progettazione 2025-2026