Page 13 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2024 - Rivista Classe 1 - Demo
P. 13

1

                                            MATEMATICA                                               1         ª
                                                       Educazione Civica
                                                                                                           ª

                                                                        di Marina ZEPPAMarina ZEPPA







              Un mondo da misurare!









                                                      MISURE


                                                   Misurazione e confronto
                                                   di lunghezze, capacità e
                                                  masse con strumenti non
                                                        convenzionali


                                                   Costruzione di semplici
                                                strumenti di misurazione non
                                                        convenzionali



        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Operare con le principali unità di misura.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Eseguire misurazioni scegliendo lo strumento non convenzionale adeguato

          allo scopo.


        COSA VERIFICARE
        Individua lo strumento di misurazione adatto allo scopo.
        Effettua misurazioni con unità di misura arbitrarie.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE

        Educazione Fisica: i fondamentali con la palla; coordinazione tra arti superiori
        e inferiori.


                                                                     Matematica  1 ª           Matematica  1 ª
                                                                     scheda n. 1   Matematica  1 ª  scheda n. 3  Matematica  1 ª
                                                                                                             scheda n. 4
                                                                                   scheda n. 2
                                                              IN ORDINE DI LUNGHEZZA!  IN ORDINE DI CAPACITÀ!  IN ORDINE DI MASSA!  STRUMENTI DI MISURAZIONE
                                                               OSSERVA I DISEGNI E COLORA LA MATITA PIÙ LUNGA.  CONTENERE PIÙ ACQUA.   OSSERVA I DISEGNI E COLORA L’OGGETTO CHE NELLA   O CONFRONTARE LUNGHEZZE.
                                                                             OSSERVA I DISEGNI E COLORA IL RECIPIENTE CHE PUÒ
                                                                                                       COLORA GLI ELEMENTI CON I QUALI PUOI MISURARE
                                                                                        REALTÀ È MENO PESANTE.
                                                                                         OSSERVA I DISEGNI E COLORA L’OGGETTO CHE NELLA
                                                                            OSSERVA I DISEGNI E COLORA IL RECIPIENTE CHE PUÒ
                                                                           CONTENERE MENO ACQUA.
                                                               OSSERVA I DISEGNI E CIRCONDA LA COLLANA PIÙ   REALTÀ È PIÙ PESANTE.
           Le schede operative citate nel percorso            CORTA.
                                                                                                      COLORA GLI ELEMENTI CHE POSSONO ESSERE USATI
                                                                                                     COME UNITÀ DI MISURA PER INDIVIDUARE LA QUANTITÀ
                                                                                                     DI ACQUA PRESENTE NELLA BACINELLA.
                                                                                         OSSERVA E ORDINA GLI OGGETTI DAL MENO PESANTE
                                                                            LINA HA CINQUE CARAFFE UGUALI E IN OGNUNA HA
           sono visualizzabili in anteprima cliccando         NUMERANDOLI DA 1 A 5.  QUELLA CHE CONTIENE PIÙ ACQUA A QUELLA CHE NE   AL PIÙ PESANTE NUMERANDOLI DA 1 A 3. FAI FINTA CHE
                                                                           MESSO UNA QUANTITÀ DIVERSA DI ACQUA. ORDINALE DA
                                                               ORDINA I SERPENTI DAL PIÙ CORTO AL PIÙ LUNGO
                                                                                        SIANO REALMENTE DI FRONTE A TE.
                                                                           CONTIENE MENO NUMERANDOLE DA 1 A 5.
           sul collegamento presente nell’ebook,
                                                              COSA VERIFICARE: confronta e ordina lunghezze diverse.  Marina Zeppa © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  COSA VERIFICARE: confronta e ordina capacità diverse.  COSA VERIFICARE: confronta masse; ordina masse a partire dalla rappresentazione del loro   COSA VERIFICARE: individua lo strumento di misurazione adatto allo scopo.
                                                                                                Marina Zeppa © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                          Marina Zeppa © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                                    Marina Zeppa © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                        confronto.
          nelle ultime pagine dello stesso sono
          disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 247 febbraio 2024   1
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18