Page 13 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2024 - Rivista Classe 2 - Demo
P. 13

2
                                                                                                              ª
                                            MATEMATICA                                                 2       ª
                                                              Educazione civica


                                                                   di Patrizia DAMIOLINIPatrizia DAMIOLINI









                          Multipli numerosi








                                     MULTIPLI DEI NUMERI FINO A 10




                              Scoperta dei multipli di numeri entro          Individuazione degli
                                  il 5 con la tavola dei 100 punti             altri multipli per
                                                                                 derivazione


                                      Attività per individuare
                                  i quadrati dei numeri fino a 10



                               Individuazione di relazioni doppio/
                                  metà fra numerazioni differenti





        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Leggere e scrivere numeri ed eseguire calcoli.


        OBIETTIVI SPECIFICI

        • Riconoscere e descrivere regolarità numeriche.


        COSA VERIFICARE
        Individua il prodotto di due numeri.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Geografia: ingrandimenti e riduzioni.



                                                                     Matematica  2 ª           Matematica  2 ª
                                                                     scheda n. 1  Matematica  2 ª  scheda n. 3  A PRANZO  Matematica  2 ª
                                                                                   scheda n. 2
                                                                                                             scheda n. 4
                                                             TUTTI SCHIERATI!  MOLTIPLICAZIONI IN TUTTE LE SALSE  RADDOPPIAMO O DIMEZZIAMO   Moltiplica i numeri vicini su ogni lato dei tovaglioli e scrivi il risul-
                                                                                         Disegna il doppio di ogni gruppo di elementi e completa. Segui
                                                               Osserva ogni schieramento, scrivi la moltiplicazione e il relativo
                                                                            Completa la numerazione per 2 scrivendo i numeri mancanti nelle
                                                             risultato. L’esercizio è avviato.  perle. Poi completa le moltiplicazioni o collegale ai risultati corretti.  l’esempio.  tato nel cartellino, come nell’esempio.
                                                                                                1 x 2 = 2  18  6
                                                                                   2 x …………  x 2          2   7
                                                                             6       20               3  4  3  4  5  8
                                                                                           x 2  3 x …………… = ……………



                                                                           2
                                                                     …………… x …………… = ……………
                                                                               10
                                                                  …………… x …………… = ……………
           Le schede operative citate nel percorso            scomponendola in operazioni più semplici. L’esercizio è avviato.  2 x …………  2 x 6  12  14  2 x 8                 x 2 x 2  …………… x …………… = ……………  secondo fra formaggio e pollo, e un contorno tra insalata, carote o
                                                               5 x 3 = ……………
                                                                                                      Alla mensa della scuola “Gianni Rodari” oggi si può scegliere un
                                                               Risolvi la moltiplicazione corrispondente a ogni schieramento
                                                                                                     finocchi. Quanti abbinamenti si possono fare? Registrali nella tabella,
                                                                                                …………… x …………… = ……………
                                                              6 x 8 = 25 + …………… + …………… + …………… = ……………  …………… x …………… = ……………  2 x 5                    x 2  …………… x …………… = ……………  poi rispondi alla domanda indicando con una X X l’opzione corretta.

           sono visualizzabili in anteprima cliccando          5 x 5 = 25  …………… x …………… = ……………  spicchi grigi si ottengono i numeri degli spicchi più esterni. Completa       Completa con le parole il doppio o la metà o inserendo i numeri
                                                                            In ogni ruota, moltiplicando il numero al centro per quelli degli
                                                                           ciascuna con i numeri mancanti. Segui l’esempio.
                                                              …………… x …………… = ……………
                                                                                        corretti.    1 è ………………………………………………… di 2
           sul collegamento presente nell’ebook,              7 x 6 = …………… + …………… + …………… + …………… = ……………  …………… x …………… = ……………  2  5 9 x 2 7 4 3  6  6 8  x 5  4 2  30 5 x 10  40  60  2 è ………………………………………………… di 1    2 è ………………………………………………… di 4
                                                                                         4 è ………………………………………………… di 2
                                                              …………… x …………… = ……………
                                                                                                    combinazioni possibili?
                                                              …………… x …………… = ……………  …………… x …………… = ……………  5  90  7  6 è ………………………………………………… di 3    3 è ………………………………………………… di 6  Quale operazione potresti utilizzare per calcolare il numero totale di
                                                                                               ……………… è la metà di ………………
                                                                                         ……………… è il doppio di 4     2 + 3               2 x 3               5 – 2
          nelle ultime pagine dello stesso sono               COSA VERIFICARE: individua il prodotto di due numeri.  COSA VERIFICARE: conosce la numerazione per 2; individua il prodotto di due numeri.  COSA VERIFICARE: individua il doppio di un numero; riconosce relazioni doppio/metà.  tuazioni problematiche.  Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                                    COSA VERIFICARE: individua il prodotto di due numeri; utilizza l  a moltiplicazione per risolvere si-
                                                                                        Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                              Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                  Patrizia Damiolini © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
          disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 247 febbraio 2024   1
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18