Page 15 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2024 - Rivista Classe 2 - Demo
P. 15
2
ª
SCIENZE 2 ª
Educazione civica
di Anna MONOPOLIAnna MONOPOLI
Acqua nelle piante
L’ACQUA E LA CRESCITA DELLE PIANTE
Brainstorming
su cosa serve l’acqua
Esperimenti sulla
capillarità dell’acqua
Individuazione del viaggio
dell’acqua all’interno delle piante
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Conoscere il funzionamento del corpo umano, gli organismi viventi e l’ambiente.
• Porsi domande su fatti e fenomeni osservati, interpretarli e sperimentare.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Descrivere il ciclo vitale di una pianta.
• Applicare le procedure del metodo scientifico per confermare ipotesi su feno-
meni sperimentabili.
COSA VERIFICARE
Individua nell’acqua l’elemento fondamentale per la crescita delle piante.
Riconosce il fenomeno della capillarità dell’acqua in relazione a una pianta.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Geografia: il mare.
Inglese: lessico relativo alle piante.
Scienze
scheda n. 1 2 ª Scienze 2 ª
scheda n. 2
UN VIAGGIO SPECIALE
LA CAPILLARITÀ Completa il testo.
Circonda l’immagine che rappresenta il fenomeno della capillarità. Tutte le piante, per crescere, hanno bisogno di alcuni elementi: la luce,
la terra e l’………………………………………. Essa arriva in ogni loro parte: dalle ………………………………………
risale attraverso il ……………………………………… per giungere alle ………………………………………. Questo
elemento è davvero indispensabile per la ……………………………………… delle piante
e di tutti gli esseri viventi.
Le schede operative citate nel percorso Osserva le immagini, colora quella che rappresenta il fenomeno
sono visualizzabili in anteprima cliccando Completa le frasi indicando con una X X le opzioni corrette. della capillarità e motiva la tua scelta.
1. Grazie alla capillarità…
sul collegamento presente nell’ebook, l’acqua non ha sapore.
l’acqua risale dalle radici alle foglie.
l’acqua non ha forma.
nelle ultime pagine dello stesso sono 2. La capillarità è importante per…
nutrire le piante.
innaffiare le piante.
bere. ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
disponibili con le relative soluzioni ed è 3. Grazie alla capillarità l’acqua può… ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
risalire tubicini stretti.
evaporare.
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
diventare ghiaccio. ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
possibile stamparle o salvarle in pdf. COSA VERIFICARE: riconosce il fenomeno della capillarità. Anna Monopoli © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. fenomeno della capillarità.
COSA VERIFICARE: individua un elemento fondamentale per la crescita delle piante; conosce il
Anna Monopoli © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
NUOVO NEWS n. 247 febbraio 2024 1