Page 5 - Demo Prove d'ingresso - CL5 - 23/24
        P. 5
     Italiano                               D’INGRESSO                  5     ª
                                                                                       PROVE
                                                                                        di Nicoletta GALVAN Nicoletta GALVAN
              e prove di ingresso propongono compiti relativi alle capacità
        L    di ascolto, rispetto delle regole ortografiche, uso dei sino-
        nimi, lettura e comprensione, riflessione linguistica, composizione
        scritta. Per le prove di ascolto leggiamo agli alunni i testi della
        scheda n. 1 dopo aver consegnato loro le schede n. 2 e n. 3.
        Il primo compito (scheda n. 2) coniuga capacità di ascolto e ap-
        plicazione delle regole ortografic e (collocazione dell’accento e
        scrittura corretta di parole contenenti digrammi e trigrammi e/o
        consonanti geminate). Per una più agevole esecuzione da parte
        dei ragazzi, ripetiamo due volte ciascuna parola ponendo un po’ di
        enfasi sulle doppie e sulle sillabe contenenti digrammi e trigrammi.
        Nella prima attività, che richiede di indicare l’accento delle parole,
        è preferibile che gli alunni colorino con una matita la vocale tonica
        piuttosto che tracciare l’accento: in caso di esecuzione poco pre-
        cisa, infatti, potrebbe essere difficile stabilire se il segno è stato
        posto sulla lettera corretta. Il secondo compito (scheda n. 3) pre-
        vede che gli alunni indichino quanto richiesto dalla consegna men-
        tre noi leggiamo il testo: questa modalità ci permette di osservare
        la capacità di ascolto indipendentemente dalla memoria. Con la
        scheda n. 4, incentrata sul lessico, potremo osservare la capacità
        dei ragazzi di usare i sinonimi. Per l’osservazione delle capacità di
        comprensione dei testi letti sono previste le schede dalla n. 5 alla
        n. 7.Le schede n. 5 e n. 6 propongono attività di cloze; la prima
        (scheda n. 5) presuppone l’elaborazione di inferenze testuali, poi-
        ché tutte le parole mancanti sono deducibili dalle informazioni
        presenti nel testo.
                                                    NUOVO         NEWS • Speciale accoglienza e prove d’ingresso  3
     	
