Page 3 - Fiabilandia - Educazione Ambientale
P. 3
E d. ambiE ntal E
Riflessioni su...
“Quarant’anni di vita fra bambini
fanno fede che mezzo sovrano
di sviluppo intellettuale e morale
è il contatto colla terra, col sole, coll’acqua:
una ben intesa vita all’aperto.”
(Rosa Agazzi)
’ambiente nei suoi vari aspetti,
L da quello cittadino a quello ti-
pico della natura, è un patrimonio di
tutti gli esseri viventi a garanzia della
qualità della sopravvivenza umana.
la parola AMBieNte è un termi-
ne che si presenta complesso, come
quell’insieme di risorse naturali, cul-
turali, storiche, umane con cui il bam- SPAHN © Fotolia
bino si trova ogni giorno a contatto,
inconsapevolmente; quella realtà fatta
di famiglia, scuola, quartiere, verde …
L’ambiente parla ed educa: è un libro di lettura sconfinato, una risorsa che offre stimoli a
tutte le dimensioni del bambino, attraverso scoperte, conoscenze, comunicazione, memo-
ria, responsabilità.
in esso si fondono dimensioni diacroniche e sincroniche, aprendo così al bambino un mon-
do di occasioni esperienziali da vivere in prima persona.
Esperienze da decodificare, creare e ricreare, riscrivere, da tradurre in simboli…
Si impone oggi alla consapevolezza di tutti l’urgenza di generalizzare livelli elevati di
un’educazione ambientale in grado di garantire sia il piano della conoscenza (sapere di più
3