Page 14 - Geografia-Accoglienza CL520/21
P. 14
5 GEOGRAFIA
ª
di Grazia Grazia FIORENTINOFIORENTINO
Dove vado?
Dove vado?
Il bernoccolo dell’orientamento
Rechiamoci con gli alunni in palestra, invitiamoli a sedersi in cerchio
mantenendo il dovuto distanziamento e leggiamo loro il passo ini-
ziale del racconto Il ragazzo dei mondi infiniti.
4 È capitato anche a voi di sbagliare strada? Quando? Dove?
Accogliamo le risposte di tutti e proponiamo ai ragazzi di testare
se hanno o meno il “bernoccolo dell’orientamento”.
Realizziamo un percorso ricreando alcuni isolati della cittadina in
cui vive Joey: utilizziamo del nastro adesivo o delle corde per trac-
ciare strade parallele e perpendicolari; a ogni incrocio, predispo-
niamo dei paletti su cui incollare dei cartelli con immagini o scritte
che fungano da punti di riferimento, come semaforo, stazione fer-
roviaria, hotel, farmacia ecc.
Quindi, per prima cosa facciamo perlustrare le “strade di Green-
ville” invitando gli alunni a memorizzare il maggior numero di punti
di riferimento (coinvolgiamo tre/quattro ragazzi alla volta in modo
da garantire il distanziamento).
Quando tutti avranno esplorato il percorso, consegniamo a ogni
alunno un biglietto su cui avremo precedentemente scritto il tra-
gitto da percorrere per giungere a un determinato luogo.
44 NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza