Page 7 - Scienze-Accoglienza CL3 20/21
P. 7

3
                                                                                                           ª










        «Ah!» mormorò Gennaro curioso di andare a vedere cosa stavano

        leggendo i lettori silenziosi, ma la lucertola riprese e sussurrare:

        «Una sera a settimana, il giovedì, organizziamo una lettura ad alta

        voce, leggiamo a turno, tranne il signor ragno che non sa leg-

        gere…»

        «Non sa leggere? Ha un libro tra le zampe anche ora!» esclamò

        Gennaro.

        «Legge solo libri senza parole, guarda le illustrazioni, ma va bene

        ugualmente… cosa stavo dicendo? Ah, sì, dicevo che una volta

        alla settimana leggiamo a voce alta, e… giovedì leggerò per tutti

        un saggio sui miei antenati, i dinosauri» disse con entusiasmo.

        Il topo Gennaro fremeva: «Posso entrare anch’io nel gruppo dei

        lettori?»

        La lucertola annuì, avrebbe voluto forse aggiungere qualcosa, ma

        già il topo era sparito. Gennaro non aveva mai letto un libro in-

        tero in tutta la sua vita, non ne aveva mai avuta l’occasione; saltò

        di scaffale in scaffale, chiese a tutti i lettori il titolo del loro libro,

        ma sottovoce, per non disturbare.

        Prese un libro dallo scaffale dei libri per ragazzi e si mise comodo

        su una poltroncina rossa; la magia della storia lo catturò immedia-

        tamente.Il libro raccontava una storia di pirati, al topo sembrava

        di essere sul loro stesso vascello, scosso dalla furia delle onde; si

        concentrò per seguire la mappa e trovare il tesoro nascosto, sudò

        sette camicie per spalare e riportare alla luce il forziere colmo di

        monete d’oro. Insomma la lettura lo lasciò soddisfatto, ormai al

        sorgere del nuovo giorno.







                                                                 NUOVO         NEWS • Speciale Accoglienza   5
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12