Page 12 - Scienze-Accoglienza CL3 20/21
P. 12

3     ª           Scienze












                Dal seme alla pianta

         Di cosa ha bisogno un seme per germinare? Proponiamo la visione

         dei filmati reperibili ai seguenti link per far individuare i fattori che

         determinano la germinazione di un seme:

         3  https://www.youtube.com/watch?v=Pti6yDmDWZQ;

         3  https://www.youtube.com/watch?v=INPGTlpheVY.

         Suggeriamo la visione dei filmati a più riprese e facciamo disegnare

         e verbalizzare gli esperimenti proposti. Avviamo una riflessione

         sul fatto che la presenza di aria, acqua e temperatura adeguata

         favoriscono la germinazione di un seme. Distribuiamo le schede

         n. 1 e n. 2 per verificare le preconoscenze dei bambini.




                Il seme all’interno di un ciclo

         Portiamo in classe alcuni frutti, previa verifica di allergie e intolle-

         ranze alimentari, individuiamone le parti costituenti e realizziamo

         uno schema sulla lavagna. Ricordiamo ai bambini che le piante

         compiono un ciclo vitale: dopo la germinazione del seme, la pianta

         cresce e produce i fiori, nei quali avviene la riproduzione. Dalla

         trasformazione del fiore si forma il frutto, che custodisce il seme

         da cui si svilupperà una nuova pianta. Consegniamo la scheda n.

         3 come attività di verifica. Adesso che abbiamo compreso cosa

         leggeva l’ape silenziosa invitiamo i bambini a immaginare la co-

         pertina del libro e a disegnarla.















          54          NUOVO         NEWS • Speciale Accoglienza
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17