Page 11 - Scienze-Accoglienza CL3 20/21
P. 11

4 3
                                                                                                              ªª
                                                                                   Scienze









             “Smontiamo” un seme
        4   Che cosa c’è dentro un seme?

        Consegniamo a ciascun bambino un seme di fagiolo, precedente-

        mente tenuto in acqua per qualche giorno, e chiediamo di aprirlo

        per scoprire come è fatto all’interno. Durante l’analisi gli alunni,

        una volta tolto il rivestimento esterno, chiamato tegumento, ve-

        dranno che il seme si divide in due parti che, ricordiamo loro, si

        chiamano cotiledoni. Dopo un attento esame con una lente d’in-

        grandimento osserveranno su uno dei due cotiledoni due piccole

        foglioline bianche e una radichetta: è l’embrione da cui si svilup-

        perà la nuova pianta.

        A cosa servono i cotiledoni? Per comprenderne la funzione sco-

        priamo insieme di cosa sono fatti. Procuriamoci una soluzione di

        tintura di iodio: essa presenta un colore marrone, ma a contatto

        con sostanze contenenti amido diventa blu-violetto. Facciamo ca-

        dere su un cotiledone una goccia del reagente: questo cambierà

        colore indicando la presenza dello zucchero. Guidiamo i bambini

        a concludere che i cotiledoni contengono sostanze nutritive di ri-

        serva. Essi assicurano la sopravvivenza dell’embrione e servono

        alla crescita del germoglio, finché la pianta non sarà in grado di

        produrre il cibo da sola. Generalizziamo che nei semi l’embrione

        può essere avvolto da un solo o da due cotiledoni e che le piante

        si distinguono in monocotiledoni, come la pianta di mais, e dico-

        tiledoni, come quella di fagiolo.













                                                                 NUO           NEWS • Speciale AccoglienzaNEWS • Speciale Accoglienza  53 53
                                                                 NUOVO  VO
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16