Page 8 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2023 - Demo
P. 8

Inclusione





          le linee delle possibili fasi di accoglienza e delle attività di faci-


          litazione per l’apprendimento. Mettere in atto un PdI vuol dire:

          3 definire pratiche condivise da tutto il personale della scuola;


          3 facilitare l’ingresso a scuola dei bambini e sostenerli nella


            fase di adattamento al nuovo ambiente;

          3 garantire il diritto all’istruzione e i necessari supporti agli


            alunni con BES;

          3 favorire il successo scolastico e prevenire blocchi nel pro-


            cesso di apprendimento, agevolando la piena integrazione

            sociale e culturale;


          3 ridurre i disagi formativi ed emozionali;

          3 assicurare lo sviluppo delle potenzialità;


          3 sensibilizzare e preparare gli insegnanti e i genitori alle


            problematiche legate ai BES, incrementando la comunica-

            zione e la collaborazione tra famiglia, scuola e servizi in-


            torno al piano didattico personalizzato (PDP).

          Personalizzare per accogliere e includere le difficoltà di bam-


          bini come Mirco costituisce un’azione formativa pianificata,

          volta a valorizzare le specificità dell’alunno e a sensibilizzare


          alle differenze della persona. Differenze che si esprimono sia

          nella molteplicità delle sue dimensioni individuali (cognitive e


          affettive) sia in quelle sociali (l’ambiente familiare e il contesto

          socio-culturale).


          Si tratta di mettere in atto quella che Edouard Claparède, uno



                                                                                                                21
                                                                                          Progetto TRE-SEI Gulliver n. 217
   3   4   5   6   7   8   9   10