Page 5 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2023 - Demo
P. 5

Bambini cittadini

                                 di Italo FIORIN
                                 Pedagogista







            Protagonisti, non solo partecipi









               a realizzazione di un progetto di Service Learning si svolge


          Llungo un itinerario scandito da alcune tappe fondamentali.

          La prima, alla quale abbiamo fatto cenno nell’articolo del mese


          scorso, interessa la motivazione. La motivazione riguarda, cer-

          tamente, i docenti che affidano all’esperienza di Service Learning


          lo sviluppo di importanti competenze, sia relative ai campi di

          esperienza interessati, sia di tipo trasversale. Il Service Learning,


          infatti, è una proposta pienamente inserita nel curricolo, non


          qualcosa di occasionale, aggiuntivo. Lo spunto iniziale dal quale

          nasce un progetto può provenire da diverse fonti.


          Molte volte è l’ente locale che propone alle scuole di parteci-

          pare a qualche iniziativa (la salvaguardia dell’ambiente, la co-


          struzione della pace, la cura della città…), altre volte lo spunto

          può essere offerto dal Ministero, che spesso invita a lavorare su


          progetti nazionali o internazionali, o da qualche associazione o

          fondazione impegnata su tematiche socialmente rilevanti.


          Spetta agli insegnanti vagliare queste proposte e decidere se

          farne oggetto di lavoro con i bambini utilizzando il Service Lear-


          ning  come approccio metodologico. Il più delle volte la propo-



       8      Progetto TRE-SEI Gulliver n. 217
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10