Page 8 - editoriale demo
P. 8
Inclusione
gnostico quantitativo ma permettono una lettura qualitativa delle
abilità, secondo parametri pedagogici basati su criteri facilmente
applicabili.
CRITERIO DESCRITTORE PUNTI
Il comportamento richiesto ricorre regolarmente
LO FA 1
nelle situazioni descritte.
Il comportamento ricorre ogni tanto o raramente
A VOLTE oppure soltanto parzialmente rispetto alla situa- 0,5
zione descritta.
Il comportamento non ricorre e nemmeno ac-
NON LO FA 0
cenna a manifestarsi.
Non c’è stata alcuna occasione di osservare il ri- Non si con-
NON SO
correre del comportamento. teggia
Dopo una prima serie di osservazioni le insegnanti colgono, infatti,
che i punteggi minori risultano essere nelle seguenti aree:
area dello sviluppo cognitivo Mirco solo raramente e die-
3
tro modeling sistematico dell’insegnante distingue fra cose ro-
tonde e angolose, esegue tre consegne nel giusto ordine, or-
dina degli oggetti secondo una qualità;
area della motricità generale Mirco, quando corre, cam-
3
mina velocemente o utilizza i giochi in giardino, difficilmente
sa prevedere gli ostacoli e aggirarli, evitando gli angoli; non
riesce a ballare ritmicamente ascoltando una musica; nel det-
24 Progetto TRE-SEI Gulliver n. 215