Page 7 - editoriale demo
P. 7

Inclusione

                                                                 di Maria Letizia CAPPARUCCI
                                                             Pedagogista clinico e docente di Scienze Umane











                                BES: il caso di Mirco







               iamo quasi a ridosso delle vacanze di Natale. Mirco, che ha

          Scinque anni e frequenta l’ultimo anno della scuola dell’infan-


          zia, manifesta alcune difficoltà che le insegnanti ipotizzano pos-


          sano essere segnali di tipo predittivo. Quindi, attivano una serie di

          osservazioni costanti, mirate alla rilevazione delle difficoltà perso-


          nali del bambino, con l’aiuto delle tavole di sviluppo di Kuno Bel-

          ler, uno strumento descrittivo utile per conoscere le sue abilità e dif-


          ficoltà. Queste sono suddivise in otto aree: dominio delle funzioni

          del corpo, consapevolezza dell’ambiente circostante, sviluppo so-


          ciale ed emotivo, gioco, linguaggio, sviluppo cognitivo, motricità

          generale, motricità fine. L’utilizzo sistematico di questo strumento,


          come peraltro di altri strumenti educativo-didattici di osservazione

          (griglie di valutazione, check-list, liste di descrittori, ecc.), permette


          di progettare attività mirate al potenziamento delle abilità, verificare

          la percezione dello sviluppo di ciascun bambino, nonché i rapporti


          tra le diverse aree dello sviluppo osservabili nella situazione edu-


          cativa quotidiana, e fondare su osservazioni oggettive le proposte

          di attività di potenziamento. Le tavole non sono uno strumento dia-





                                                                                                               23
                                                                                                               23
                                                                                          Progetto TRE-SEI Gulliver n. 215
   2   3   4   5   6   7   8   9   10