Page 12 - Demo Progettazione annuale - Progetto Tre-sei - Settembre a.s. 2024-2025
P. 12

possano alimentare la dimensione riflessiva su aspetti di partico-

          lare rilevanza.
          Sulla base di alcuni spunti offerti da docenti abbonati alla rivista,

          quest’anno saranno anche inseriti articoli centrati sulle esigenze

          specifiche di bambini con bisogni educativi speciali, oltre che su

          aspetti correlati alla salute, al benessere e alla sicurezza.
          Accanto a quanto di nuovo ci si propone di introdurre, resta con-

          solidato ciò che caratterizza l’impianto della rivista.

          Ci si avvarrà, quindi, del contributo di autori noti che continueranno

          a curare le pagine di normativa, di riflessione pedagogica, di con-
          sigli psicologici, grazie alle quali si mantiene viva l’attenzione su

          una visione olistica dell’intervento educativo.

          La sezione didattica riproporrà quelli che vengono chiamati i can-

          tieri, in quanto apprezzati e continuamente richiesti da chi fruisce
          della rivista e la consulta ogni mese in chiave operativa.

          Nella figura n. 1 sono sintetizzate le proposte dell’annata; sono nu-

          merose e soddisfano differenti curiosità e interessi e l’esigenza di

          una molteplicità di idee operative.
          Tutti gli spunti vanno contestualizzati, rapportandoli alle proprie

          specifiche realtà di scuola e di sezione; per le scuole in rete, gli isti-

          tuti comprensivi, i Poli per l’infanzia possono essere occasione di

          ri-definizione di percorsi di lavoro comune.

























       6  Progetto TRE-SEI Gulliver
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17