Page 16 - Progetto Tre Sei - Demo - Editoriale, Indice e Rubriche - Novembre 223
P. 16

Osservare, documentare e valutare come leve di qualità







            LA SPIRALE

        Progettazione, osservazione, documentazione, valutazione sono stru-

        menti della professionalità che ciascun insegnante, singolarmente e,

        soprattutto, collegialmente, utilizza ogni giorno in un processo cir-

        colare: ogni azione è al tempo stesso propedeutica e consequenziale

        all’altra. Volendo definire il processo con un’immagine, la più ade-

        guata potrebbe essere la spirale, una linea continua curva che com-

        pie giri completi non tornando mai esattamente al punto di origine,

        in quanto questo si è evoluto, è mutato.

        Questa circolarità di azioni è illustrata molto chiaramente nelle In-

        dicazioni nazionali per il curricolo laddove, a proposito della valu-

        tazione, si legge: «La valutazione precede, accompagna e segue i

        percorsi curricolari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle

        avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine» .
                                                                                                              1
        Considerazioni analoghe si possono fare per tutte le azioni del pro-

        cesso: la progettazione segue la valutazione della situazione di par-

        tenza dei singoli e del gruppo, del contesto, delle risorse a disposi-

        zione, ma al tempo stesso la precede, perché gli strumenti, i metodi,

        gli oggetti della valutazione sono progettati in funzione dell’obiettivo

        e dei destinatari, e la accompagna, perché le azioni del progettare e

        del valutare procedono di pari passo regolandosi a vicenda.

        Per documentare è necessario individuare in anticipo obiettivi, de-

        stinatari, strumenti e fare una scelta mirata e ordinata dei materiali

        e delle esperienze di cui tenere traccia, quindi la valutazione e la

        progettazione sono preliminari al processo di documentazione, ma

        al tempo stesso sono successive, perché è dall’analisi delle evidenze

        raccolte che si possono trarre informazioni circa il percorso compiuto



        1.  Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, decreto ministeriale 16 novembre 2012, n. 254, p. 19.




       32     Progetto TRE-SEI Gulliver n. 223
   11   12   13   14   15   16   17   18