Page 5 - Nuovo Gulliver News Febbraio 2024 - Rivista Classe 2 - Demo
P. 5
2
ª
ITALIANO 2 ª
Educazione civica
di Monica BATTISTELLAMonica BATTISTELLA
Dal titolo al testo
I TITOLI DELLE STORIE
Attività per individuare i legami
morfologici tra gli elementi della
frase e relativa esercitazione
Anticipazione del contenuto
del testo a partire dal titolo
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Leggere e comprendere enunciati e testi di vario tipo.
• Riflettere sulla lingua.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Comprendere il significato di un testo e individuarne le informazioni esplicite
e implicite.
• Riconoscere gli elementi costitutivi di una frase.
COSA VERIFICARE
Formula corrette anticipazioni su un testo a partire dal titolo e le giustifica.
Accorda correttamente gli elementi di una frase.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Educazione Civica: la convivenza armoniosa.
Italiano 2 ª Italiano 2 ª
scheda n. 1 CAMBIO FRASI Italiano 2 ª scheda n. 3 Italiano 2 ª
scheda n. 2
scheda n. 4
Le schede operative citate nel percorso PAROLE A BRACCETTO NA). A NA cambiando le parole necessarie. CHI HA RAGIONE? non si riesce a leggere tutto il titolo. Esegui le richieste.
IL TITOLO INCOMPLETO
Per ogni frase, indica con una X X se tutte le parole sono in accordo
Sara vuole raccontare ai suoi compagni una storia che si intitola
Osserva il vecchio libro ritrovato in una cantina: sulla copertina
Trasforma al femminile la parola in grassetto e riscrivi la frase
Il giocattolo perduto, ma prima chiede loro di fare delle previsioni
tra loro (A A) oppure non lo sono (NA
anticipazioni sicure.
Il gatto Minù era bianca e nera. Il nonno tutto indaffarato si prepara per andare in montagna. sulla storia. Leggi le idee dei bambini e colora solo i fumetti con le RUMO
La strega indossa calze a righe gialle e nere.
sono visualizzabili in anteprima cliccando Le operatrici scolastiche sistemano le aule. ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................... Una bambina va a giocare al parco. qualcuno perde
Nella storia
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Lo scienziato è pronto per mostrare l’esperimento.
Ha un orsacchiotto, ma quando sale
La neve soffice coprono le montagne.
un giocattolo.
sullo scivolo lo lascia da qualche
Il topolino inseguito dal gatto è molto spaventato.
In biblioteca c’è tanti scaffali pieni di libri.
parte e poi non lo trova più.
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Per ogni coppia di nomi indica con una X X che tipo di cambiamento biando le parole necessarie. A. Di che cosa parlerà di sicuro il libro?
Trasforma al plurale la parola in grassetto e riscrivi la frase cam-
è avvenuto.
DA UNO
sul collegamento presente nell’ebook, pomodoro pomodori DA MASCHILE A PIÙ DI UNO La pianta cresce rigogliosa nell’orto del nonno. Il giocattolo perduto .................................................................................................................................................................................................................................................................................................
A FEMMINILE
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Il cane ingordo rosicchia l’osso.
dottore dottoressa ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................... È il papà a trovare è il problema della B. Quale potrebbe essere il titolo? C
storia.
il giocattolo e
pittore pittrice L’anatra curiosa nuota libera nello stagno. riportarlo al figlio. …………………………………………… rumo………………… nel………………… cantina di ……………………………………………
fermaglio fermagli ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................... C. Con il titolo che hai completato, quali anticipazioni sicure potresti
pronipote pronipoti
nelle ultime pagine dello stesso sono darsi con le parole già presenti. Topolina salutano gli amici e va in paese a fare acquisti per arredare Una bambina ha un giocattolo, .................................................................................................................................................................................................................................................................................
aggiungere?
Completa le frasi. Attenzione: le parole mancanti devono accor-
Sottolinea gli errori presenti nel testo e correggili sopra.
ma a un certo punto non lo
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
gliene prende un altro.
Come potrebbe cominciare la storia? Scrivine l’inizio.
La Il …………………………………………… racconta una ……………………………………… libro ……………………………………………………… la sua nuovo casa. Compra un soprammobile per il preziosa tavolo di trova più. Allora la nonna ....................................................................................................................................................................................................................................
…………………………………………… legge
disponibili con le relative soluzioni L’ Il Un …………………………………………… studia ……………………………………… geografia agli amici e lo invita a bere un tè nella nuovo casa. ....................................................................................................................................................................................................................................................................................................
legno del salotto e un tappeto rossa; infine acquistano delle morbide
………………………………………………………
i
…………………………………………… aiuta
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
cuscini per il divano, dove stendersi a leggere. Poi Topolina telefonano
……………………………………… torta
…………………………………………… prepara
COSA VERIFICARE: individua frasi con errori di accordo morfologico; discrimina trasformazioni di
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
accordo morfologico e li corregge.
genere e numero; accorda correttamente gli elementi di una frase. COSA VERIFICARE: accorda correttamente gli elementi di una frase; individua in un testo errori di COSA VERIFICARE: individua corrette anticipazioni su un testo a partire dal titolo. una storia coerente con il titolo.
COSA VERIFICARE: formula corrette anticipazioni su un testo a partire dal titolo; elabora l’inizio di
Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 247 febbraio 2024 1