Page 15 - Demo classe 1 - 245 dicembre
P. 15

1

                                                             SCIENZE
                                                       Educazione Civica                             1         ª
                                                                                                           ª

                                                                         di Cinzia BUCCICinzia BUCCI











             Non credo ai miei occhi!









                                                      LA VISTA


                                                    Esperienze per scoprire
                                                  il funzionamento della vista


                                                     Attività laboratoriale
                                                     sui colori della luce


                                                   Rappresentazione grafica
                                                       e denominazione
                                                 delle parti esterne dell’occhio

        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO

        • Conoscere il funzionamento del corpo umano, gli organismi viventi e l’ambiente.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Comprendere e descrivere le principali funzioni delle parti del corpo.


        COSA VERIFICARE
        Identifica le parti esterne dell’occhio.

        Individua le caratteristiche di oggetti rilevabili con la vista.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Inglese: colours.                                                                         Scienze  1 ª
                                                                                                  scheda n. 1
                                                                                       OCCHI, CHE MERAVIGLIA!
                                                                                       COLLEGA OGNI CARTELLINO ALLA PARTE DELL’OCCHIO
                                                                                      CORRISPONDENTE.
                                                                                        PALPEBRA
                                                                                       SOPRACCIGLIO
                                                                                        IRIDE
                                                                                        CIGLIA
                                                                                        PUPILLA
                                                                                        CHE COSA BISOGNA FARE PER VEDERE I COLORI DELLA
           La scheda operativa citata nel percorso è visualizzabile in                LUCE? INDICALO CON UNA X X.
                                                                                        BISOGNA FAR PASSARE LA LUCE ATTRAVERSO L’ACQUA
                                                                                       O UN OGGETTO TRASPARENTE DI VETRO.
           anteprima cliccando sul collegamento presente nell’ebook,                    BISOGNA PUNTARE UNA TORCIA VERSO UNA PARETE
                                                                                       BIANCA IN UNA STANZA BUIA.
                                                                                        ESTER VA IN MONTAGNA DAI NONNI. INDICA CON UNA
          nelle ultime pagine dello stesso è disponibile con la relativa              X X LE FRASI CHE DESCRIVONO CIÒ CHE PUÒ PERCEPIRE
                                                                                      CON LA VISTA.
                                                                                        LE MONTAGNE SONO ALTE.
                                                                                        IL PUPAZZO DI NEVE È FREDDO.
          soluzione ed è possibile stamparla o salvarla in pdf.                          GLI ABETI HANNO UN BUON PROFUMO.
                                                                                        IL TETTO DELLA BAITA È COPERTO DI NEVE  .

                                                                                       COSA VERIFICARE: identifica le parti esterne dell’occhio; individua l’esperienza che permette di
                                                                                       vedere i colori della luce; individua le caratteristiche di oggetti rilevabili con la vista.
                                                                                       Cinzia Bucci © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                   NUOVO        NEWS n. 245 dicembre 2023    1
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20