Page 18 - Demo classe 1 - 245 dicembre
P. 18

1                     Tecnologia
                  ª













            Indovina: cosa?

        Cerchiamo in internet fotografie di lavoretti creativi realizzati con

        materiali di recupero (bottiglie e tappi di plastica, cartone del latte

        o di confezioni di alimenti, vecchi vestiti, tappi di sughero, ecc.).

        Diverse idee adatte ai bambini sono presenti al link https://www.

        nostrofiglio.it/famiglia/ambiente/riciclo-creativo-bambini.

        Proiettiamo le immagini recuperate alla LIM e proponiamo il gioco

        Quale materiale si nasconde?: per ogni lavoretto gli alunni do-

        vranno elencare i materiali utilizzati e ipotizzare il procedimento

        per realizzarlo.

        Successivamente, organizziamo i bambini in piccoli gruppi e con-

        segniamo a ciascuno una tipologia di materiale da riciclare (scatola

        di cartone, bottiglia di plastica, anime di rotoli di carta igienica,

        cannucce, bastoncini del gelato, stoffe, tappi, ecc.) con la richiesta

        di pensare a come poterlo trasformare per realizzare qualcos’al-

        tro. Accogliamo le idee di ciascun team e supportiamo tutti a in-

        dividuare quella più adatta.

        Quindi, facciamo disegnare l’oggetto da realizzare e invitiamo gli

        alunni a stilare l’elenco dei materiali di cui hanno bisogno, com-

        presi gli strumenti utili a svolgere il procedimento (forbici, colla,

        nastro adesivo, ecc.). A questo punto, diamo il via ai lavori.

        Esortiamo ciascun gruppo a presentare l’oggetto ai compagni e,

        al termine, avviamo un momento di confronto.

        Attraverso una conversazione guidata, facciamo emergere che

        fantasia e creatività possono dare nuova vita agli oggetti che nor-







           2          NUOVO         NEWS n. 245 dicembre 2023
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23