Page 15 - Nuovo Gulliver News Ottobre 2023 - Rivista Classe 1 - DEMO
P. 15
1
SCIENZE 1 ª
ª
Educazione Civica
di Cinzia BUCCICinzia BUCCI
Che tipo sei?
I MATERIALI
Classificazione di oggetti
in base ai materiali che li
compongono
Individuazione delle
caratteristiche di materiali
Associazione di materiali
che compongono oggetti
alla loro funzione
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Osservare e descrivere oggetti e materiali.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Osservare la realtà circostante attraverso l’impiego selettivo delle funzioni
sensoriali, per rilevare qualità e proprietà di oggetti e materiali.
COSA VERIFICARE
• Individua la relazione tra il materiale di un oggetto e il suo utilizzo.
Scienze 1 ª
scheda n. 1
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE TANTI TIPI DIVERSI
INCOLLA NEI RIQUADRI GIUSTI I PEZZETTI DI MATERIALI
Matematica: raggruppamenti e classificazioni. CHE TI HA CONSEGNATO L’INSEGNANTE. PLASTICA
SUGHERO
CARTA
Tecnologia: l’aquilone.
DISEGNA L’OGGETTO DESCRITTO.
È LEGGERA, È LUNGA, È SOTTILE, È APPUNTITA, È COLORATA,
NON SI PUÒ PIEGARE, SE CADE PRODUCE RUMORE, È DI
LEGNO E SI USA A SCUOLA.
Le schede operative citate nel percorso GIOELE HA COMPRATO I MATERIALI PER COSTRUIRE
UN’ALTALENA, MA NE HA ACQUISTATI DUE DI TROPPO…
COLORA SOLO QUELLI UTILI PER REALIZZARE L’ALTALENA.
sono visualizzabili in anteprima cliccando
sul collegamento presente nell’ebook, VETRO LEGNO METALLO CARTA
COSA VERIFICARE: discrimina oggetti in base al materiale di cui sono fatti; individua la relazione
nelle ultime pagine dello stesso sono tra il materiale di un oggetto e il suo utilizzo.
Cinzia Bucci © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 243 ottobre 2023 1 1