Page 6 - Demo classe 3 - 242 settembre
P. 6

3 3   ª ª         Italiano












            Titoli fantastici

        Scriviamo sulla lavagna il possibile titolo per una storia, Il le-

        one che raccoglieva le conchiglie, e diciamo agli alunni che,

        mentre venivamo a scuola, ci affioravano alla mente solo titoli

        fantastici, ma che in realtà noi siamo alla ricerca di un simpa-

        tico titolo per inventare una storia realistica. Chiediamo quindi

        aiuto ai bambini per trasformare il titolo da fantastico a reali-

        stico. Ragioniamo insieme sulle parole fantastico e realistico

        e accogliamo le varie proposte di cambiamento da applicare

        al titolo. Scriviamole sulla lavagna in modo che sia visibile la

        trasformazione attuata. Proponiamo, poi, altri titoli da modifi-

        care, ad esempio: Un, due, tre la fata Smemorina più non c’è,

        Lo gnomo pasticcione, Alla scoperta del castello incantato,

        Un viaggio in navicella con Tix. Chiediamo sempre agli alunni

        di esplicitare la motivazione per cui inseriscono, eliminano o

        cambiano determinate parole per rendere realistici i titoli. Al

        termine dell’attività, scegliamo insieme un titolo realistico e

        costruiamo oralmente una storia prestando attenzione a non

        inserirvi elementi fantastici.






              Mi è successo che…


        Presentiamo agli alunni un’attività di comprensione in

        ascolto. Leggiamo una prima volta il testo della  figura

        n. 1, (clicca qui per vederne l’anteprima).

        Al termine consegniamo ai bambini l’attività n. 1 e chiediamo

        loro di leggere le domande senza rispondere. La lettura pre-




           2 2        NUOVO         NEWS n. 242 settembre 2023
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11