Page 6 - Nuovo Gulliver News Dicembre 2022 - Rivista Classe 3
P. 6

3     ª           Italiano












              FASE dell’ATTIVAZIONE




            Questa fiaba mi ricorda qualcosa…

        Consegniamo a ciascun bambino la figura n. 1, che riporta la ver-

        sione cinese della fiaba popolare Cenerentola, e leggiamo il testo

        a voce alta.

        Al termine della lettura, domandiamo agli alunni se la storia ap-

        pena ascoltata ricorda loro qualcosa:


         4    Vi viene in mente un’altra storia simile? Quale?
        Qualcuno nominerà Cenerentola, da loro conosciuta soprattutto

        nella versione del cartone animato Disney.


         4    Quali somiglianze avete notato tra le due storie?
        Probabilmente i bambini diranno che in entrambe le storie ci sono

        la matrigna e le sorellastre, si organizza un ballo, la protagonista

        si sposa con il re/principe, ecc. Quindi, distribuiamo a ognuno il

        testo, scaricabile dalle attività aggiuntive (clicca qui per vederne

        l’anteprima), della versione di Cenerentola dei fratelli Grimm.

        Leggiamo la fiaba a voce alta e, al termine, lasciamo il tempo ne-

        cessario per rileggere in silenzio entrambe le storie.

        Quando tutti avranno terminato, invitiamo nuovamente gli alunni

        a elencare somiglianze e differenze individuate.

        Appuntiamo le risposte sulla lavagna e guidiamo l’attività in modo

        che emergano analogie sia a livello contenutistico sia a livello strut-

        turale: la formula iniziale che ambienta il racconto in un tempo

        imprecisato, i personaggi (la ragazza orfana protagonista, la ma-

        trigna antagonista, il re), l’elemento magico (le lische del pesce e

        l’albero con le colombelle) e il lieto fine.




           2          NUOVO         NEWS n. 236 dicembre 2022
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11