Page 27 - Nuovo Gulliver News - Accoglienza 2022 - Classe 3
P. 27

3     ª












        quantità), mettiamole in una cio-

        tola e aggiungiamoci dell’acqua.

        Frulliamo e trasferiamo il tutto in

        un colino, che disporremo sopra

        un’altra ciotola.

        Schiacciamo il composto con un

        cucchiaio in modo che il succo ot-

        tenuto si riversi nella ciotola. A questo punto, distribuiamo il

        succo in tre vasetti trasparenti.

        I bambini costateranno che il liquido ha lo stesso colore viola del

        cavolo cappuccio: questo accade perché abbiamo estratto i pig-

        menti naturali, cioè le sostanze che danno il colore alle piante.

        Quindi, invitiamo un alunno ad aggiungere in uno dei tre vasetti

        un po’ di aceto o succo di limone e a mescolare con un cucchia-

        ino: il succo diventerà rosso.

        Chiamiamo un altro bambino ed esortiamolo a mettere un cuc-

        chiaino di bicarbonato in uno dei due vasetti rimasti e a mesco-

        lare: questa volta otterremo il blu.

        Concludiamo dicendo ai bambini che abbiamo assistito a una

        reazione chimica: nel caso del colore rosso, il liquido ha reagito

        a contatto con una sostanza acida (l’aceto o il succo di limone),

        mentre nel secondo caso la reazione è dovuta a una sostanza ba-

        sica, il bicarbonato.

        Mettiamo da parte i tre colori ottenuti e invitiamo gli alunni ad

        aiutarci per crearne di nuovi: possiamo infatti estrarre il verde

        dagli spinaci e il rosso dalla barbabietola con lo stesso procedi-

        mento iniziale, frullando e spremendo il composto.




                                                                                                            25
                                                                 NUOVO         NEWS • Speciale Accoglienza
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32