Page 463 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 463
4-5 ª
ª
Religione
FASE dello SVILUPPO
Il sentimento
Diciamo ai ragazzi che quando qualcuno si accorge di ciò che ha in-
torno di buono e bello nasce dentro di lui il desiderio profondo di
ringraziare per questi doni. Nella storia dell’essere umano si possono
scoprire tracce di questo bisogno nei riti, nell’arte, nella poesia.
Presentiamo, quindi, alcuni esempi:
nelle popolazioni antiche era abitudine sacrificare una parte
del raccolto e degli animali per ringraziare le divinità per la loro
protezione e il loro aiuto;
in alcune chiese sono presenti gli ex voto, opere d’arte realiz-
zate come ringraziamento per uno scampato pericolo, per una
guarigione...;
alcuni poeti hanno utilizzato i loro versi per esprimere senti-
menti di gratitudine, ispirandosi al bello della vita.
Relativamente ai sacrifici religiosi e agli oggetti ex voto, possiamo
reperire alcune immagini sul web e mostrarle per accompagnare la
presentazione. Successivamente, invitiamo gli alunni a confrontarsi
sul significato della parola “ringraziamento” al fine di giungere a
una definizione condivisa, che faremo riportare sul quaderno.
RINGRAZIAMENTO
Sentimento di chi mostra apprezzamento e
gratitudine per il bene ricevuto; si esprime
nei confronti delle persone o di Dio.
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 3