Page 459 - Rivista Novembre 2021 - Versione Web
P. 459
Religione 2-3 ª
ª
Facciamo scrivere sul quaderno il significato della parola.
Eucaristia significa “rendere grazie”,
ringraziare Dio per ogni cosa.
Raccontiamo alla classe che l’origine di questo gesto risale a Gesù
che, nell’Ultima Cena, ha benedetto il pane e il vino, condividendoli
poi con gli Apostoli. Da allora in tutte le chiese, durante la Messa, i
cristiani spezzano il pane e bevono il vino, ripetendo il gesto com-
piuto da Gesù.
Tanti modi per dire grazie
Evidenziamo come il lavoro di tutti merita gesti e parole di gratitu-
dine. Elaboriamo, quindi, insieme ai bambini un elenco delle per-
sone che si impegnano per loro (i genitori, i nonni, gli insegnanti,
il medico, gli operatori scolastici, il panettiere, il contadino, ecc.).
Al termine, chiediamo di individuare per ogni persona inserita
nell’elenco il motivo per cui dovrebbe essere ringraziata e favo-
riamo il confronto.
Attraverso una successiva conversazione guidata portiamo gli alunni
a riconoscere nel linguaggio le espressioni verbali e non verbali con
le quali esprimere gratitudine. Domandiamo:
4 Quali parole usate per ringraziare?
4 Con quali atteggiamenti dimostrate gratitudine?
4 Quali azioni fate quando siete riconoscenti a qualcuno?
Accogliamo le varie risposte, poi, proponiamo ai bambini un elenco
NUOVO NEWS n. 226 novembre 2021 5