Page 15 - Religione-Accoglienza CL4 20/21
P. 15
4
ª
Religione
Amico offresi
Chiediamo ai bambini se erano consapevoli di avere le qualità
elencate dai compagni e facciamoli riflettere sul fatto che spesso
gli altri vedono in noi caratteristiche che noi invece non ricono-
sciamo. Distribuiamo, quindi, a ciascuno un altro foglio, facciamo
suddividere anch’esso in quattro parti e invitiamo gli alunni a scri-
vere quattro qualità positive che riconoscono di avere e che po-
trebbero mettere a disposizione degli altri. Facciamo firmare ogni
foglietto, realizziamo una bacheca in cartoncino e sollecitiamo i
bambini, a turno, ad attaccarvi sopra, con delle puntine da dise-
gno che metteremo a disposizione, i fogli con le qualità che in-
tendono mettere a disposizione degli amici. Infine, titoliamo la
bacheca C’è un amico per te.
Così la pensa Gesù
Diciamo ai bambini che, nel linguaggio di Gesù, le qualità sono
chiamate talenti: Gesù ha infatti raccontato una parabola nella
quale elogia chi sa far fruttare i propri talenti. Leggiamola, quindi,
alla classe (Mt 25, 14-30) e, al termine, chiediamo:
4 Che cosa rappresentano i talenti?
Riassumiamo il significato della parabola dicendo che Dio affida a
ognuno di noi dei doni particolari che dobbiamo imparare a uti-
lizzare affinché diventino utili per gli altri.
NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza 81