Page 14 - Religione-Accoglienza CL4 20/21
P. 14

4                     RELIGIONE
                    ª





                                    di Roberta Roberta BAZZI BAZZI e Anna Maria Anna Maria CALFUSCALFUS






                               Qualità in dono
                               Qualità in dono








              Cerco un amico...


          Riprendiamo la storia di Fabriccio e chiediamo ai bambini:

          4  Che esperienza di amicizia fa Fabriccio?

          4  Come reagisce alle delusioni?

          4  Come supera la sua difficoltà?

          Riassumiamo quanto emerso sottolineando che tutte le persone

          hanno bisogno di avere amici con cui confrontarsi e che ognuno

          sceglie un amico per le caratteristiche che solo lui possiede.

          Distribuiamo, poi, a ogni alunno un foglio che faremo suddividere

          in quattro parti; invitiamo ciascuno a pensare a uno dei compagni,

          ad appuntare tre caratteristiche che lo rendono un buon amico

          (una qualità per spazio) e, nella parte rimasta vuota, a scriverne

          il nome (facciamo in modo che ogni alunno venga scelto da un

          compagno).

          Quando tutti avranno terminato, chiediamo a un bambino alla

          volta di leggere le qualità indicate e di consegnare il foglietto

          all’amico scelto.



















          80          NUOVO         NEWS • Speciale Accoglienza
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19