Page 9 - DEMO - Nuovo Gulliver News - Progettazione 25-26 - Premessa
P. 9
Il curricolo di
Nuovo Gulliver News
La didattica inclusiva
La scuola inclusiva garantisce la piena partecipazione di tutti gli
alunni alle attività didattiche, con le loro caratteristiche soggettive,
le loro diversità e specificità.
La normativa nel corso degli anni si è via via evoluta, prendendo in
considerazione una grande varietà di problematiche che possono
comportare ostacoli e difficoltà nei processi di apprendimento, e
oggi nelle classi è possibile rilevare una notevole diversità di situa-
zioni e bisogni.
Compito della scuola, si afferma nelle Indicazioni nazionali per il
curricolo del 2012, è di «attuare interventi adeguati nei riguardi
delle diversità, per fare in modo che non diventino disuguaglian-
ze». Nuovo Gulliver News continua a mantenere alta l’attenzione
sul valore dell’inclusione.
Nei fascicoli mensili vengono fornite molteplici indicazioni opera-
tive per attuare concretamente la didattica inclusiva:
• apposite rubriche sono dedicate alle diverse tipologie di bisogni
educativi speciali: alunni con disabilità, alunni con disturbi spe-
cifici di apprendimento, alunni di origine straniera;
• nell’ambito dei percorsi di Italiano e Matematica sono proposte at-
tività per il recupero, destinate agli alunni che manifestano criticità
rispetto agli obiettivi previsti, e per il potenziamento, inteso come
ulteriore possibilità, per i bambini che manifestano già una buona
padronanza e sicurezza negli apprendimenti, di mettere alla prova
l’uso delle conoscenze e delle abilità acquisite;
• nei fascicoli delle schede operative sono previste apposite sche-
de facilitate con font ad alta leggibilità.
NUOVO NEWS 9 Progettazione annuale 2025-2026