Page 8 - Demo - Il raggio ritrovato
P. 8
LABORATORIO televisore, strumenti musicali (an-
MUSICALE che quelli costruiti dai bambini).
E la musica va …
I quattro laboratori possono essere
• Motivazioni didattiche mobili o permanenti a seconda dello
La musica è uno dei tanti linguag- spazio a disposizione. La seconda
gi non verbali che, interagendo soluzione è senz’altro la più idonea
con altre forme espressive, aiuta perché, una volta arredato lo spazio
il bambino a incanalare la propria laboratorio, lo si può utilizzare per
emotività, dandole una forma co- altre attività o per sviluppare altre
municativa. storie.
I bambini vengono divisi in gruppi
• Organizzazione interna degli spazi e ruotano all’interno dei laboratori.
Il laboratorio musicale necessita La rotazione può avvenire a giorni
di uno spazio ampio per accompa- alterni o nell’arco della stessa gior-
gnare alle musiche i movimenti del nata scolastica. Se, ad esempio, il
corpo. Ci sarà un angolo arredato laboratorio manipolativo viene uti-
con cuscini e tappeti per l’ascolto lizzato un giorno dal gruppo A, il
delle musiche, mobili contenitori giorno seguente sarà utilizzato dal
per raccogliere cd-rom, videocas- gruppo B, mentre il gruppo A passerà
sette, audiocassette, registratore, al laboratorio del gruppo B.
8 - il raggio ritrovato

