Page 10 - Demo - Il raggio ritrovato
P. 10
scambiarsi a mezzanotte. bato con fiocchi rossi, luci e palline dai
Il Sole si guardò attentamente intorno, mille colori; un grande camino acceso
però il suo raggio non era nemmeno lì e abbellito con rami di agrifoglio e cande-
così continuò il suo cammino. le sparse ovunque che diffondevano una
TRACCIA
L’aria era gelida e si sentì percorrere da luce fatata. Sotto l’albero, su un grande
3 un brivido di freddo. Che ci faceva sul- tappeto a fiori, erano sparsi pacchi-re-
la Terra in una notte così? Gli mancava galo infiocchettati. I bambini, caldi nei
il cielo caldo, chiaro e azzurro. La spe- loro morbidi pigiamini, giocavano sul
ranza di ritrovare il suo amato raggio tappeto aspettando l’arrivo della mez-
lo stava ormai abbandonando, però era zanotte e la nascita di Gesù.
la notte di Natale e chissà … un mira- Si sentirono battere 12 rintocchi ... Ge-
colo poteva ancora accadere. sù era nato! TRACCIA
Vide allora una casa con un bellissimo I piccoli, commossi e con gli occhi lucidi
giardino. Dalle tante finestre basse che per l’emozione, intonarono un canto e 4
la circondavano, veniva una grande luce fecero, con le candeline accese, una bre-
e si sentivano voci allegre di bimbi che ve processione fino al presepio allestito
intonavano canti natalizi e ridevano fra in un angolo della stanza, dove depose-
loro. Il Sole si avvicinò e sbirciò attra- ro un piccolo Gesù di gesso. Poi, felici,
verso i vetri: che meraviglia! corsero al grande albero per scartare i
C’era un enorme albero di Natale addob- doni: un trenino elettrico, bambole di
varie misure vestite con sete, merletti
e nastri, una casa delle bambo-
le, un paio di pattini, libri
cartonati e patinati e
persino un orso di
peluche a misura
umana.
Il Sole respirò quel-
l’atmosfera calda
e quasi irreale e
dimenticò per un
attimo il suo rag-
gio perduto quan-
do, ad un tratto, vide
un bambino che, in pun-
ta di piedi, cercava di guarda-
re attraverso la finestra. Povero bim-
10 - il raggio ritrovato

