Page 9 - Demo Nuovo Gulliver News Gennaio 2024 - Rivista Classe 3
P. 9

2 PROVE DI VERIFICA INTERMEDIA
                                                                                                           ª
                             NELL’INSERTO SPECIALE              STORIA                               3

                                                                   di Francesca ODOARDIFrancesca ODOARDI









                 Le radici dell’umanità






                                        LA COMPARSA DEI PRIMATI





                                       Confronto delle ere      Approfondimento dell’era
                                      terziaria e quaternaria     quaternaria attraverso
                                    attraverso immagini, testi   rappresentazioni, linee
                                            e fonti              del tempo e schemi di
                                                                        sintesi

                                         Scoperta delle
                                         caratteristiche           Gioco del memory
                                     dell’Australopiteco Lucy        su mammiferi
                                                                       e primati
        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Orientarsi nel tempo.
        • Ricavare informazioni da fonti di diverso tipo.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Leggere e/o rappresentare eventi su linee del tempo o carte geostoriche.
        • Raccogliere informazioni da fonti, organizzare in schemi e descrivere gli eventi.


        COSA VERIFICARE
        Individua i cambiamenti ambientali dell’era terziaria e dell’era quaternaria.
        Colloca sulla linea del tempo gli eventi dell’era terziaria e dell’era quaternaria.



        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Scienze: le caratteristiche degli animali.
                                                                                  Storia
                                                                                  scheda n. 1  3 ª       scheda n. 2  3 ª
                                                                                                          Storia
                                                                     IN VIAGGIO VERSO L’UMANITÀ  IN ORDINE SULLA LINEA DEL TEMPO!
                                                                       Completa la linea del tempo con le espressioni presenti nel riquadro.  colora di blu i cartellini che appartengono all’era terziaria e di giallo
                                                                                              Completa la linea con le espressioni presenti nel riquadro; poi
                                                                      era quaternaria – oggi – era terziaria – 65 milioni di anni fa – 2 milioni di anni fa  quelli che appartengono all’era quaternaria.
                                                                                               Paleolitico – Australopiteco – Neolitico –
                                                                     era arcaica  era primaria  era secondaria  ………………………………  ………………………………  scimmie antropomorfe – evoluzione del genere umano
                                                                            ………………………………  ………………………………  ………………………………
                                                                                    ………………………………
                                                                            ………………………………  ………………………………
           Le schede operative citate nel percorso sono                Colora le caratteristiche relative a ogni era.
                                                                                 Era quaternaria
                                                                        Era terziaria
                                                                      clima freddo homo erectus  foreste di conifere
                                                                               clima freddo clima caldo e umido
                                                                      clima caldo e umido Australopiteco
           visualizzabili in anteprima cliccando sul                  scimmie antropomorfe  mammiferi con la pelliccia
                                                                                    glaciazioni
                                                                               era dei grandi rettili
                                                                      era dei mammiferi
                                                                      era della nuova vita  evoluzione dei primi primati
                                                                               evoluzione del genere homo
                                                                      forma attuale dei continenti
           collegamento presente nell’ebook,nelle
                                                                       La seguente ricostruzione storica presenta degli errori. Barrali
                                                                      con una linea e correggili sopra.
           ultime pagine dello stesso sono disponibili                In Africa sono state ritrovate impronte fossili appartenenti alla specie
                                                                      Australopiteco, risalente a 20 milioni di anni fa. Le orme ci indicano che
           con le relative soluzioni ed è possibile                   l’ominide si muoveva ancora su quattro zampe. L’Australopiteco era   quella relativa alla Preistoria.
                                                                      solitario e sapeva arrampicarsi sugli alberi. L’assenza del movimento
                                                                                             Colora di verde la parte della linea che indica la Storia e di rosso
                                                                      del polso non lo rendeva abile nell’impugnare oggetti.
           stamparle o salvarle in pdf.                               COSA VERIFICARE: colloca sulla linea del tempo la periodizzazione dell’era terziaria e quaternaria;   COSA VERIFICARE: colloca sulla linea del tempo gli eventi dell’era terziaria e dell’era quaternaria;
                                                                      discrimina era terziaria e quaternaria; conosce le caratteristiche dell’Australopiteco.
                                                                                   Francesca Odoardi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                           individua le periodizzazioni convenzionali sulla linea del tempo.
                                                                                           Francesca Odoardi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                    NUOVO        NEWS n. 246 gennaio 2024    1
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14