Page 6 - Demo Nuovo Gulliver News Gennaio 2024 - Rivista Classe 3
P. 6

3     ª           Italiano













              FASE dell’ATTIVAZIONE



            Che pasticcione!

        Per portare i bambini a scoprire le sequenze descrittive, leggiamo

        loro il brano dell’attività n. 1. In questa fase lavoriamo sull’ascolto,

        solo in un secondo momento consegneremo l’attività in copia agli

        alunni.



              ATTIVITÀ n. 1
             Leggi il testo, esegui le richieste e rispondi alla domanda.


                                              Il maestro pasticcione

             La campanella era suonata da pochi secondi quando in aula arrivò di corsa
             il nuovo maestro. Nell’entrare urtò l’attaccapanni, che cadde vicino alla la-
             vagna e buttò a terra la scatolina con i gessi colorati… Una nuvola si alzò
             nell’aria. Non era ancora arrivato alla cattedra che la pila di libri che teneva

             sotto il braccio finì per terra. Noi, tutti seduti in silenzio, ci guardavamo:
             volevamo ridere, la scena era davvero buffa! Il maestro era un ragazzo gio-
             vane, con i capelli corti, color castano, e gli occhi vivaci, azzurri, un po’
             allungati. Il naso era a patata e le guance paffutelle. Le labbra erano sottili e

             una barba arruffata incorniciava il suo volto. Le mani erano grandi e le dita
             molto allungate. Era vestito in modo sportivo e sotto la tuta si intravedeva
             una corporatura snella. Con voce squillante disse «Buongiorno ragazzi!».
             Il nuovo maestro mi era già molto simpatico.

                                                                             (Sartori S., Fiorentino S.)
             1. Riquadra con il rosso la sequenza descrittiva relativa al maestro.

             2. Circonda nella sequenza descrittiva gli aggettivi qualificativi.
             3. Per quale motivo il titolo della storia è Il maestro pasticcione?
                ………………………………………………………………………………
                ………………………………………












           2          NUOVO         NEWS n. 246 gennaio 2024
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11