Page 4 - Demo cl5 - 245 dicembre
P. 4

5     ª           Educazione Civica












            L’alterazione degli ecosistemi

        Diciamo ai ragazzi che parleremo della minaccia e della tutela de-

        gli ecosistemi e introduciamo l’argomento leggendo l’articolo 9

        della Costituzione, in cui si afferma che la Repubblica «tutela l’am-

        biente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle

        future generazioni».

        Chiediamo agli alunni che cos’è un ecosistema e guidiamoli a com-

        prendere che è l’insieme di viventi (animali, piante e microorga-

        nismi) e non viventi (luce, temperatura, acqua, suolo, aria…) che

        interagiscono in un determinato ambiente.

        Tutte le componenti di un ecosistema contribuiscono al suo equi-

        librio, quindi eliminando o modificando un suo elemento l’equili-

        brio si spezza e si mette in pericolo tutto l’ecosistema.

           Quali azioni umane contribuiscono a rompere l’equilibrio degli
        4
          ecosistemi?

        Accogliamo le idee di tutti, poi avviamo una ricerca in merito per

        verificare le ipotesi dei ragazzi.

        Al termine, raccogliamo le informazioni in una tabella come quella

        della figura n. 1.



                          FIGURA n. 1

                            CAUSE DI ALTERAZIONE DELL’EQUILIBRIO

                                              DEGLI ECOSISTEMI


                         3 Inquinamento acustico, del suolo, dell’acqua e
                            dell’aria.
                         3 Disboscamento.

                         3 Surriscaldamento globale.
                         3 Consumo non sostenibile di risorse.




           2          NUOVO         NEWS n. 245 dicembre 2023
   1   2   3   4   5   6   7   8   9