Page 15 - Demo classe 3 - 242 settembre
P. 15
3
SCIENZE 3 ª
ª
Scienze
di Filomena LONGOFilomena LONGO
Storie di scienze e di scienziate
CHI STUDIA LE SCIENZE?
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
• Porsi domande su fatti e fenomeni osservati, interpretarli e sperimentare.
OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
• Osservare fenomeni attraverso l’impiego sinergico e/o selettivo delle fun-
zioni sensoriali, registrare dati, porsi domande e formulare alcune ipotesi.
OBIETTIVI SPECIFICI
Discrimina i vari tipi di scienziato e le relative strumentazioni.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Geografia: ambiti di studio della geografia e collaboratori del geografo.
Storia: collaboratori dello storico.
Scienze 3 ª
scheda n. 1
INCROCI SCIENTIFICI
Completa il cruciverba. Quale parola appare nella colonna evi-
denziata? Riportala sui puntini.
1
2
3
4
5
6
7
Le schede operative di Scienze 1. Le osserva l’astronomo.
2. Disciplina che studia la composizione della materia.
3. Disciplina che si occupa dei viventi e dei fenomeni della vita.
citate nel percorso sono disponibili 4. Studioso che usa il martello.
5. Disciplina che studia le piante.
6. È lo studio degli animali.
7. Disciplina che esamina i fenomeni naturali.
in formato A4 nel fascicolo allegato ……………………………………………………………………………………………………
Indica con una X X se ogni affermazione è vera (V V) o falsa (F F), poi
da pag. 38 a pag. 39 correggi quelle false. V F
L’informatico utilizza soprattutto il binocolo.
Il microscopio è uno strumento utile per il biologo.
Uno scienziato che lavora spesso all’aperto è il chimico.
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
COSA VERIFICARE: discrimina i vari tipi di scienziato e le relative strumentazioni.
Filomena Longo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
NUOVO NEWS n. 242 settembre 2023 1 1