Page 12 - Nuovo Gulliver News - Progettazione 2023-2024 - Premessa
        P. 12
     La valutazione degli apprendimenti
          La valutazione accompagna sistematicamente lo sviluppo del
          curricolo.
          Lo speciale fascicolo sull’accoglienza contiene le prove d’in-
          gresso per rilevare la situazione di partenza.
          Nel fascicolo della progettazione annuale, per ogni percorso
          mensile, sono indicate le manifestazioni di apprendimento rela-
          tive agli obiettivi specifici che si ritiene essenziale verificare, me-
          diante strumenti di vario genere (prove specifiche, osservazioni,
          analisi di compiti e prodotti…).
          Elementi costanti di osservazione potranno essere le dimensioni
          che concorrono a definire i vari livelli di valutazione: autonomia
          dell’alunno nello svolgimento delle attività, risorse mobilitate per
          portare a termine il compito, tipologia delle situazioni (note e
          non note) in cui vengono presentati all’alunno i compiti da svol-
          gere e i problemi da risolvere per dimostrare il raggiungimento
          degli obiettivi. Nei fascicoli mensili, in relazione agli obiettivi di
          ciascun percorso, verranno perciò presentate prove di verifica
          in itinere in situazioni sia usuali sia inedite, cioè in una forma che
          l’alunno non ha sperimentato in precedenza.
          Inoltre, i fascicoli allegati ai numeri di gennaio e maggio conter-
          ranno schede con prove di verifica quadrimestrali per la valu-
          tazione periodica e finale.
          12          NUOVO         NEWS
     	
