Page 10 - Nuovo Gulliver News - Progettazione 2023-2024 - Premessa
        P. 10
     Gli strumenti per l’inclusione
          Il diritto all’inclusione si fonda sull’articolo 3 della Costituzione
          italiana, che afferma la pari dignità sociale di tutti i cittadini e at-
          tribuisce alla Repubblica il compito di rimuovere gli ostacoli che
          impediscono il pieno sviluppo della persona umana.
          La scuola contribuisce a questo compito attraverso la progettazione e
          la realizzazione di interventi di educazione, formazione e istruzione –
          come stabilisce il regolamento sull’autonomia delle istituzioni
          scolastiche – mirati allo sviluppo della persona umana e adeguati
          alle caratteristiche specifiche dei soggetti coinvolti, al fine di ga-
          rantire loro il successo formativo.
          Realizzare una scuola inclusiva significa organizzare un am-
          biente di apprendimento e di relazioni in cui ogni alunno possa
          essere protagonista attivo in base alle sue possibilità, attra-
          verso strategie educative e didattiche finalizzate allo sviluppo
          delle potenzialità di ciascuno.
          Nuovo Gulliver News fornisce diverse risorse per attuare con-
          cretamente le attività di inclusione:
          • nei fascicoli mensili specifiche rubriche sono dedicate alle di-
            verse tipologie di bisogni educativi speciali (alunni con disabi-
            lità, alunni con disturbi specifici di apprendimento, alunni stra-
            nieri);
          • nell’ambito dei percorsi di Italiano e Matematica sono previste
            schede per il recupero e il potenziamento;
          • nei fascicoli delle schede operative sono presenti apposite
            schede facilitate con font ad alta leggibilità.
          10          NUOVO         NEWS
     	
