Page 23 - Fiabilandia - Educazione Ambientale
P. 23
E d. ambiE ntal E
ConosCIamo l’aCqua (5 anni)
La conoscenza del mondo
raccontiamo il lungo cammino della gocciolina d’acqua.
All’arrivo della primavera le nevi si sciolgono, l’acqua
scende dalle montagne, si incanala nei torrenti e raggiun-
ge il fiume per poi arrivare al mare. Con il calore del sole,
l’acqua evapora in tante gocce che diventano nuvolette.
Se le nuvole incontrano dell’aria fredda, si trasformano in
pioggia o in neve che ridiscendono sulla terra ... e tutto
ricomincia...
Proviamo anche noi: mettiamo dell’acqua in un piatto e la-
sciamolo al sole, il giorno dopo verifichiamo se nel piatto c’è
ancora dell’acqua o se è evaporata.
Da un esperImento all’altro... solIDa/lIquIDa?
l’acqua è un liquido: può scorrere, ma con il freddo, gela e diventa
solida.
riempiamo d’acqua il contenitore per il ghiaccio e mettiamolo nel
congelatore del frigo.
Dopo poche ore l’acqua sarà diventata solida: ghiaccio. Se lasciamo
il ghiaccio fuori dal frigo, l’acqua ritorna liquida.
l’aCqua è prezIosa (5 anni)
Il sé e l’altro
raccogliamo da varie riviste, o mettendoci in con-
tatto con il WWF, le immagini e le notizie che ci
parlano del pericolo che corrono i fiumi e i mari
con l’inquinamento atmosferico e ambientale. re-
alizziamo un cartellone che ci servirà a ricordare di
aver cura delle nostre riserve idriche e ci esorterà a
non sprecare l’acqua.
23