Page 26 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe3
P. 26

Attività aggiuntive “Nuovo Gulliver News” – ACCOGLIENZA
        3
               ª









        oggetti che abbiamo accumulato lassù troverai di sicuro qualcosa di inte-

        ressante».
        «Piuttosto che niente…» borbotta Ricky, poco convinto. Ma una volta arrivato

        in soffitta subito cambia idea: lì dentro c’è di tutto. Ricky trova una fisarmo-

        nica un po’ malridotta, una cesta di vimini straripante di libri di avventura,

        uno specchio dalla pesante cornice che sembra la porta d’ingresso per un’altra

        dimensione, un astuccio di legno con il nome del suo bisnonno, parrucche e

        vestiti da uomo e da donna, che paiono venire da un’altra epoca… “Come do-

        vevano essere buffi un tempo!” pensa. Ricky si entusiasma: chissà cos’altro c’è

        in quella soffitta dove da anni nessuno mette piede! Decide di esplorare ogni

        cosa: apre cassetti, sposta tappeti, poi apre le ante di un vecchio armadio…
        Al suo interno trova due scatoloni: “Chissà quante cose curiose troverò lì

        dentro!” pensa. E così decide di portarli sotto l’unica lampadina del grande

        locale. E proprio mentre le solleva, si accorge che sul fondo dell’arma-

        dio ci sono dei segni incisi nel legno. Per vederli bene, recupera a tempo di

        record la torcia che la mamma tiene in un cassetto della cucina. Ancora con

        il fiatone, illumina il fondo dell’armadio e scopre che sta guardando una

        mappa. “Sarà una mappa del tesoro?” si chiede. E si risponde di sì, perché ha
        proprio voglia di vivere un’avventura emozionante. Sorride all’idea di seguire

        le indicazioni e dare la caccia a un vero tesoro. Già si immagina ricchissimo,

        circondato da montagne d’oro e di pietre preziose.

        “Non devo parlarne con nessuno” pensa mentre richiude l’armadio, “altri-

        menti mi toccherà dividere il tesoro!”


                                                                                                         (Mauri G.)


















                                                © Edizioni Didattiche Gulliver
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31