Page 18 - Nuovo Gulliver News  Settembre 2019 - Didattica classe 2
        P. 18
     2
               ª
                          MATEMATICA
        teriale utile per l’attività proposta in   liberamente in cinque gruppi. Spie-  mento dell’attività proposta entro la
        quella stazione.                    ghiamo loro che con questa forma-   stazione assegnatagli. Verificato che
        Chiariamo quindi che ogni gruppo    zione svolgeranno tutte le attività   ogni bambino abbia definito il pro-
        avrà un tempo predefinito per com-  nelle stazioni e che, nel gruppo, cia-  prio ruolo, forniamo a ciascuno un
        pletare l’attività prevista dentro la   scuno di loro avrà un ruolo ben pre-  cartoncino bianco di forma circolare
        stazione (45 minuti circa) e che, ter-  ciso. Ci saranno il pescatore (che   che avremo provveduto preventiva-
        minata l’attività, dovrà disegnare il   pesca il numero della stazione di la-  mente a forare in cima (il diametro
        proprio simbolo precedentemente     voro per il gruppo), il portavoce (che   del cartoncino sarà indicativamente
        stabilito, sul cartellone delle stazioni,   riporta alla classe le soluzioni tro-  quello di un bicchiere). Chiediamo
        che avremo preventivamente prepa-   vate dal gruppo), il controllore del   a ogni squadra di dare al gruppo il
        rato e che mostreremo ai bambini,   tempo (che tiene d’occhio l’orologio   nome di un animale (ad esempio, “Le
        appendendolo alla parete (cfr. figura   per avvisare dello scadere dei 45 mi-  tigri”, “I coniglietti”, “I leoni” ecc.).
        n. 1). In questo modo tutti avranno   nuti), il controllore del volume (per   Ogni bambino disegnerà sul proprio
        sempre chiaro quali stazioni sono già   evitare che il parlottare del gruppo   cartoncino/medaglione l’animale del
        state visitate e quali, invece, sono an-  diventi troppo caotico e disturbi gli   gruppo a cui appartiene e vi scriverà
        cora da provare.                    altri gruppi); è poi possibile preve-  sul retro il proprio nome. Poi, infilerà
        Prima di dare il via alle attività, è con-  dere ulteriori ruoli, a seconda della   quindi nell’apposito foro un nastrino
        sigliabile mostrare alla classe come   composizione del gruppo (ad esem-  che forniremo e appenderà al collo il
        funzionano tutti i giochi presenti nelle   pio, il preparatore di materiali, il co-  medaglione ogni volta che lavorerà
        diverse stazioni, dando ai bambini la   struttore ecc.). Nella distribuzione   con i compagni in una delle stazioni.
        possibilità di formulare domande e   dei ruoli è importante che tutti ne   Al termine, facciamo estrarre, a
        sciogliere dubbi o perplessità.     possano concordare uno all’interno   turno, ai bambini pescatori, preven-
                                            del proprio team e che nessuno re-  tivamente bendati, il numero della
            Ruoli e simbolo di              sti senza compito; è altrettanto im-  stazione cui si dedicherà il proprio
        gruppo                              portante che tutto il gruppo si faccia   gruppo. Utilizziamo sempre la pe-
        Invitiamo i bambini a organizzarsi   carico del controllo e dello svolgi-  sca casuale per assegnare la stazione
                                                                                di lavoro a ciascun gruppo anche se
         FIGURA n. 1
                                                                                l’attività è stata già svolta. Nel tempo,
                               STAZIONI DI MATEMATICA                           si inviterà il pescatore a pescare ripe-
               1            2            3            4            5            tutamente fino a trovare il numero di
                                                                                una stazione ancora non provata dal
                                                                                suo gruppo.
                                                                                   STAZIONE 1
                                                                                Un mare di… fagioli!
                                                                                Mettiamo a disposizione dei bambini
                                                                                che si trovano in questa stazione:
                                                                                3   una confezione di fagioli (o di pa-
                                                                                  sta di dimensioni simili); in una
                                                                                  confezione intera possiamo tro-
                                                                                  vare qualche centinaio di fagioli.
                                                                                  Per questa prima attività può essere
                                                                                  sufficiente rendere disponibile una
                                                                                  quantità variabile di fagioli tra 50
       82        NUOVO        NEWS n. 206 settembre 2019
     	
