Page 6 - DEMO - Nuovo Gulliver News - Accoglienza 2025 - CL3
P. 6
Accoglienza
CLASSE 3 a
Quindi, focalizziamo l’attenzione sul cartellone presente in aula (v.
paragrafo Un’aula accogliente: idee e modelli) e guidiamo gli alunni
a utilizzarlo come “raccoglitore” dei giochi che li hanno incuriositi e
desiderano sperimentare.
Mettiamo a disposizione dei foglietti a misura di porte e finestre e in-
vitiamo i bambini a turno a scrivere il nome di un gioco e a incollarlo
sul cartellone. Diamo la possibilità di aggiungere all’interno delle ca-
sette giochi non presenti nel dipinto ma che amano fare a scuola.
E nei giorni seguenti?
Scegliamo un titolo per il cartellone realizzato il primo giorno di scuola
e arriviamo a una decisione finale condivisa, poi scriviamo in stam-
patello le lettere che compongono il titolo, facciamole colorare anche
utilizzando stili diversi e attacchiamole sopra o intorno al cartellone.
Individuiamo con la classe un momento della giornata o della setti-
mana per sperimentare i giochi scelti.
Facciamo anche predisporre un tabellone in cui registrarne il gradi-
mento.
Se lo riteniamo opportuno, possiamo anche far redigere il manuale
dei giochi della classe, che riporterà le regole di ogni gioco.
Idea-continuità per tutto l’anno
Dedichiamo un angolo dell’aula alla conservazione dei giochi che
i bambini realizzeranno nel corso dell’anno o che porteranno da
casa. Possiamo utilizzare un vecchio scaffale da decorare o costruirlo
unendo degli scatoloni.
Attiviamo un laboratorio d’arte per personalizzare lo scaffale con la
tecnica del découpage. Possiamo utilizzare pagine di vecchi fumetti
da incollare sulle pareti esterne.
NUOVO NEWS 5 n. 260 settembre 2025