Page 15 - Nuovo Gulliver News - Accoglienza 2022 - Classe 2
        P. 15
     2     ª
        esortiamo ciascun team a mostrare quanto fatto ai compagni
        e a esporre la soluzione trovata (la nonna di Lisa e Mara ha
        bisogno di cinque confezioni anche se una conterrà solo cin-
        que uova).
        In seguito, chiediamo ai bambini se ricordano qual è la materia
        preferita da Mara e perché la trova divertente.
        Quindi, proponiamo loro di fare uno di quegli esperimenti di
        Scienze che tanto piacciono a Mara.
        Mostriamo agli alunni un uovo, facciamolo toccare e descrivere.
        Qualche bambino dirà che il guscio risulta duro e poroso al tatto
        e che è ovale e di colore marroncino/rosa o bianco, a seconda del
        tipo di uovo che abbiamo portato in aula.
        Quindi, domandiamo:
         4    Secondo voi, che cosa accadrebbe al guscio se mettessimo
              l’uovo in una ciotola e lo ricoprissimo con dell’aceto?
        Qualcuno dirà che il guscio si romperà, qualcun altro che cam-
        bierà colore o che non accadrà nulla.
        Posizioniamo l’uovo in un recipiente e ricopriamolo con l’aceto
        bianco; se la classe è numerosa prevediamo di avere più ciotole
        e uova in modo che tutti possano osservare.
        Dopo pochi minuti, si formeranno numerosissime bollicine in-
        torno al guscio: è l’anidride carbonica, che fa galleggiare l’uovo.
        Quando le bollicine si staccheranno dal guscio l’uovo scenderà
        sul fondo del contenitore.
        Inoltre, i bambini noteranno che il colore dell’aceto è cambiato:
        diciamo loro che il motivo è che il guscio si sta sciogliendo.
        Lasciamo l’uovo immerso nel liquido per 24 ore, poi tiriamolo fuori:
                                                                                                            13
                                                                 NUOVO         NEWS • Speciale Accoglienza
     	
