UN MONDO DI PAROLE CLASSE SECONDA ONLINE

12,50 

È disponibile anche la versione cartacea, clicca qui.

Autori: Anna Maria Cicia

Nella sezione Libri & Co. del Mygulliver.it.
Versione online monoutente (visionabile e utilizzabile senza scadenza temporale)

  • Acquistando questo prodotto anche se non si possiede un abbonamento attivo alle nostre riviste vengono rilasciate le credenziali personali per accedere alla biblioteca MyGulliver.it, quindi si potrà visionare e utilizzare l’opera multimediale senza una scadenza temporale.
Guarda le DEMO

UN MONDO DI PAROLE guida di italiano organizzata secondo una progettazione scandita per nuclei tematici, ciascuno dei quali viene sviluppato in un capitolo che inquadra al meglio l’argomento, fornendo un percorso didattico chiaro e coerente…
Ogni capitolo parte da un inquadramento culturale, psicologico e pedagogico e si sofferma poi sull’organizzazione delle attività didattiche: il nucleo disciplinare viene suddiviso in unità di lavoro articolate e graduali, per ciascuna delle quali vengono suggerite possibili attività.
Ci sono anche indicazioni specifiche sull’uso delle schede presenti nella guida che sono tantissime, fotocopiabili, con un linguaggio ed una grafica chiari e accattivanti che consentono un uso autonomo da parte degli alunni.
Toccano tutti gli argomenti della programmazione per l’anno scolastico e attengono a diverse tipologie:
•    SCHEDE PREREQUISITI: per l’accertamento delle conoscenze e abilità di base;
•    SCHEDE OPERATIVE: tanti esercizi per conseguire e consolidare gli obiettivi di apprendimento in merito all’argomento trattato;
•    SCHEDE LABORATORIO: suggerimenti e proposte per valorizzare la dimensione attiva e cooperativa dell’apprendimento;
•    SCHEDE GIOCO: giochi didattici mirati, per migliorare la comprensione dei concetti e aumentare la motivazione degli alunni;
•    SCHEDE POTENZIAMENTO: per approfondire e sviluppare alcuni aspetti degli argomenti proposti;
•    SCHEDE VERIFICA: per il controllo finale degli apprendimenti.

Per gli insegnanti, un sentiero tracciato e battuto,  per intraprendere in modo agevole e rassicurante quell’impegnativo viaggio-sfida che ogni anno li aspetta dai primi giorni di settembre.

Demo

Un mondo di parole classe 2 play
0