EIPASS Cybercrimes – Corso online

244,00 

Livello Intermedio – Corso online da 100 ore
Scarica il programma
Quali sono i reati informatici connessi a internet e alle nuove tecnologie? Conoscerli per proteggersi e per evitare di commetterli.

In omaggio abbonamento premium alla rivista Nuovo Gulliver News a.s. 23/24 – promozione valida fino al 30/09/2023.

COD: EIPCYBC Categoria:

Introduzione

Certificazione informatica di livello intermedio

Certificazione informatica di livello intermedio

L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione dei reati informatici, ha condotto il legislatore a rendere sempre più specifiche le fattispecie.

Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica sia hardware che software, per la commissione di uno o più crimini.

L’obiettivo è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi.

EIPASS Cybercrimes è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.

 

Informazioni generali

  • Esame online
  • Attestato di frequenza 100 ore
  • Attestato di certificazione
  • Videolezioni con sottotitoli
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Assistenza in chat di EIPASS

Cosa imparerai

Le competenze fanno la differenza

  • Riconoscere i rischi legati all’uso improprio di Internet.
  • Identificare episodi criminali e difendersi da essi.
  • Riconoscere i reati in internet e i reati informatici, approfondendo gli aspetti più significativi dal punto di vista criminologico.
  • Definire la struttura e la classificazione dei computer crimes, identificando il problema del bene giuridico protetto dai reati informatici.

Moduli d’esame

  • Cybercrimes: reati informaticiPrivacy e sicurezza dati

Scarica il programma

0