Page 29 - Nuovo Gulliver News- Rivista Marzo 257- Demo cartacea
        P. 29
     ª ª
             EDUCAZIONE FISICA                                                                   2-3
          di Marina SCREPANTIMarina SCREPANTI
           Dalla progettazione                                      Acchiappa e poi scappa
                                                                Coinvolgiamo nel gioco due bambini alla volta. Posizio-
                                                                niamo a una distanza di circa quattro metri due cerchi gin-
           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
           •  Controllare il movimento del corpo al fine di raggiungere   nici e al centro un cono, quindi facciamo disporre i gioca-
            un obiettivo.
                                                                tori all’interno dei cerchi.
           COSA VERIFICARE                                      Al nostro via, pronunciamo il nome di un alunno, che do-
           •  Si muove con velocità coordinando i vari distretti muscolari
            fra loro.                                           vrà correre a prendere l’attrezzo per poi ritornare assieme
                                                                a questo all’interno del suo cerchio prima che il compagno
           CONNESSIONI
           Arte e Immagine: i colori.                           avversario lo tocchi. Ripetiamo più volte. Vince chi totalizza
                                                                per primo cinque punti.
          Sprintiamo!
             Attivazione
          Facciamo correre gli alunni liberamente in palestra. Quando
          diremo “Sprint!” invitiamoli a effettuare uno scatto della
          durata di dieci secondi per poi riprendere la corsa lenta.
          Successivamente, coinvolgiamo i bambini in gare di corsa
          su tragitti non più lunghi di dieci metri. Facciamoli partire
          ogni volta da una posizione diversa: in ginocchio, seduti,
          in piedi di spalle al tragitto, proni, supini…
             Bianco o nero?
          Organizziamo la classe in due squadre, i bianchi e i neri,
          e facciamole posizionare su due righe vicine alla riga di
          centro campo con i componenti dei team avversari schiena    Conclusione
          contro schiena.                                       Proponiamo alla classe un gioco a squadre. Organizziamo
          Quando noi diremo “Acchiappano i… (neri oppure bian-  gli alunni in team composti da tre giocatori ciascuno, che
          chi)!” i bambini della squadra nominata dovranno girarsi   invitiamo a tenersi per mano; quindi facciamo giocare quat-
          verso gli avversari e provare a toccarli sulla schiena prima   tro gruppi alla volta.
          che questi raggiungano la linea di fondo campo.       Quando noi nomineremo un gruppo, questo dovrà inse-
                                                                guire e acciuffare almeno un componente di ognuno dei
                                                                tre team avversari in un minuto di tempo. A ogni manche
                                                                nominiamo una squadra diversa. I bambini presi saranno
                                                                portati dalla squadra che acciuffa in una zona che avremo
                                                                delimitato in precedenza.
                                                                    RISORSE ONLINE SU MYGULLIVER.IT
                                                                         NUOVO        NEWS n. 257 marzo 2025  247
     	
